Quel numero chiuso in funivia e in chiesa

Il governo francese chiude il museo del Louvre. La paura del coronavirus induce anche a chiudere “per precauzione” le piscine del Santuario Mariano di Lourdes… Intanto il premier Giuseppe Conte il 1° marzo ha firmato il decreto per il contenimento e la gestione dell’emergenza coronavirus. Non sarà sfuggito un provvedimento senza precedenti nelle nostre montagne: nella zona gialla in Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto è previsto il numero chiuso in funivia, così come in chiesa.

Leggi tutto

Assalto alla Tofana

Un nuovo impianto di risalita con una cabinovia sostituirà il primo tronco della funivia “Freccia nel Cielo” a Cortina d’Ampezzo. La portata oraria sarà triplicata, dalle 600 persone della funivia attuale alle 1.800 previste dal progetto…

Leggi tutto

Funivie storiche, patrimoni da conservare

E’ passato più di un secolo dal primo colpo di zappa del cantiere ma i resti della prima teleferica costruita in Francia sono ancora là, nella montagna di Chamonix, spersi nell’immensità del monte Bianco…

Leggi tutto

Quando a Milano si andava in seggiovia

“La funivia conquista la città” titola domenica 7 febbraio 2016 nelle pagine letterarie il quotidiano “Avvenire”. Nel servizio firmato da

Leggi tutto

Caro Monte Bianco quanto ci costi!

Boom di presenze alla nuova funivia Sky Way del Monte Bianco. In circa due mesi di apertura sarebbero stati più

Leggi tutto

Il luna park sul Monte Bianco costato 138 milioni di euro

L’Espresso n. 31 del 6 agosto 2015 dedica sei pagine alla nuova funivia Skyway sul Monte Bianco “capolavoro d’ingegneria e design”. Un servizio che sembra commissionato dai responsabili del progetto costato 138 milioni di euro, per rispondere alle critiche dei “puristi di Mountain Wilderness”…

Leggi tutto

Punta Helbronner e la valutazione di Mountain Wilderness

Lo smembramento del Parco Nazionale dello Stelvio e la nuova funivia del Colle del Gigante (Monte Bianco) sono oggetti di una valutazione del Comitato etico-scientifico di Mountain Wilderness Italia onlus…

Leggi tutto

Nuovi no alla funivia tra il Cervino e il Monte Rosa

“I proponenti”, spiega un comunicato di Legambiente, “si sono soffermati sulle caratteristiche del tronco in quota, senza evidenziarne gli aspetti di alterazione paesaggistica in un contesto di assoluta naturalità e, in particolare, sorvolando del tutto sull’impatto enorme che sarebbe generato dal primo tronco…”

Leggi tutto

La Disneyland del cibo nel cuore del Monte Bianco

Il legame fra Eataly e le Alpi si preannuncia durevole e sicuramente redditizio. Martedì 10 febbraio, lo stesso giorno in cui sono iniziate le operazioni di smantellamento delle vecchie Funivie del Monte Bianco tra il rifugio Torino e Punta Helbronner, è stata confermata l’apertura in maggio alla Helbronner di un ristorante della catena di megastore dedicati agli “alti cibi”.

Leggi tutto

Scempio annunciato in Val d’Ayas. Fermate quella funivia!

“La progettata funivia tra Zermatt e la Val d’Ayas rappresenta una minaccia per il paesaggio del meraviglioso vallone delle Cime Bianche e dell’alta Val d’Ayas”. Così si esprimono i milanesi Laura e Giorgio Aliprandi, illustri studiosi della cartografia storica delle Alpi e assidui frequentatori della zona…

Leggi tutto