Sondrio, 30 milioni per “guarire” dalla frana

Sotto l’albero o al più tardi i primi dell’anno nuovo arriveranno a Sondrio i 30 milioni di euro mancanti per il cantiere del bypass che metterà in sicurezza l’abitato minacciato dalla frana di Spriana. A garantire l’impegno per un’opera catalogata come urgente è il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Paola De Micheli.

Leggi tutto

Sondrio non si arrende. La frana sarà domata

Si muove, si muove. Anche nella sua relazione l’Università di Firenze certifica che il pericolo che venga giù esiste. No, non si ferma la frana di Spriana che da 12 anni non fa dormire sonni sereni agli abitanti di Sondrio. “Grande frana” è stata non a caso classificata dall’Università Bicocca di Milano. Ma ora finalmente, come conferma Stefano Angelinis, consulente finanziario, consigliere comunale e coordinatore del Comitato Sicurezza e Informazione per la Frana di Spriana, le previsioni dopo l’intervento del Governo rincuorano i cittadini…

Leggi tutto

La grande frana che minaccia Sondrio

Da tempo sulla città di Sondrio incombe il rischio di una frana che potrebbe trasformarsi in un disastro delle proporzioni di un nuovo Vajont. Il problema viene tenuto al centro dell’attenzione grazie a un Comitato civico denominato “Sicurezza e Informazione per la Frana di Spriana” che venerdì 13 novembre ha organizzato con i parlamentari Mauro Del Barba e Raffaella Paita, quest’ultima Presidente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, una visita al bypass creato in vista di un possibile precipitare (non solo metaforico!) della situazione.

Leggi tutto