Letture / Maraini e le pietre di Gerusalemme
Sulla copertina, sotto il titolo di questo interessantissimo libro di Fosco Maraini appare la scritta, di seguito a Le pietre di Gerusalemme, “d’oro, di rame, di luce e di sangue”. Da 3000 anni infatti, racconta Maraini, il gran Tempio ebraico di Salomone, su quella che oggi è chiamata la spianata delle moschee dove si trova uno dei più importanti santuari islamici del mondo, la Moschea al-Aqsa, è stato distrutto ogni volta che Gerusalemme veniva conquistata, e poi ricostruito con dedica a un altro Dio.
Leggi tutto