Vita nuova in quota, ma a che prezzo?

La montagna rappresenta il 54,3% della superficie nazionale, dove vivono circa 11 milioni di persone, il 17,9% della popolazione. Il tasso d’imprenditorialità dei Comuni totalmente montani, 86,7 imprese ogni 1.000 abitanti, è superiore rispetto a quelli non montani, 84,7. Quali possibilità offrono questi Comuni per chi desidera iniziare un’attività?

Leggi tutto

La corsa alla vita di Gianni, Silvio, Tiziana e gli altri

Di solito sulle montagne si trovano gruppi di amici, ragazzi, giovani, anziani, ma un gruppo selezionato solo perché i componenti hanno avuto un trapianto d’organo (cuore, fegato o rene) non si era ancora visto…

Leggi tutto

Solidarietà in stile alpino, il summit di Palazzo Marino

Alla Sala Alessi di Palazzo Marino, nell’ambito del Forum delle Politiche Sociali del Comune di Milano, si è parlato sabato 25 febbraio 2017 di montagna solidale…

Leggi tutto

Dieci anni, 59 riconoscimenti. Il Premio Meroni al Forum delle Politiche Sociali

Tra le nove esperienze presentate sabato 25 febbraio 2017 nella Sala Alessi di Palazzo Marino nel corso del convegno “Incluse le vette”, una particolare attenzione va riservata al Premio Meroni quest’anno al traguardo della decima edizione…

Leggi tutto

I ragazzi di “Quartieri in quota” al Forum delle Politiche Sociali

“Montagna palestra di vita”. Con questo titolo viene presentato a Milano il progetto di “Quartieri in quota” sabato 25 febbraio 2017 al Forum delle Politiche Sociali . L’appuntamento è nella Sala Alessi di Palazzo Marino dove alle 9.30 si apre un convegno dedicato alla montagna “che aiuta”…

Leggi tutto

Montagna e welfare, aria nuova a Milano

“Montagna: palestra di vita” è il titolo della relazione con cui le iniziative di “Quartieri in quota” vengono presentate sabato 25 febbraio al Forum delle Politiche sociali da Elena Biagini e Luisa Ruberl…

Leggi tutto