Alpeggi e formaggi valdostani, 168 pagine profumate di fontina

La nuova guida di MonteRosa Edizioni “Alpeggi, alpigiani, formaggi della Valle d’Aosta” di Marzia Verona illustra le attrattive di 23 alpeggi caratteristici e panoramici dove si producono e si vendono differenti tipologie di formaggi sia di latte vaccino che caprino: fontina, formaggio valdostano, serac, brossa, tome stagionate e formaggette fresche…

Leggi tutto

Ventidue alpeggi da visitare. Prima che spariscano…

Il piacere di una bella passeggiata si concilia benissimo con la scoperta dell’alpeggio, dei suoi protagonisti e dei suoi gustosi formaggi. Da questa idea nasce il libro fresco di stampa “Alla scoperta di alpeggi e formaggi” di Luigi Ranzani (Monte Rosa edizioni, 152 pagine, 22,50 euro)…

Leggi tutto

Il “formaggio della questua”. La nuova vita del Bettelmatt

Tra i non pochi splendori offerti dall’Ossola “bella e buona” il formaggio Bettelmatt sta guadagnando terreno nell’Italia dei palati fini…

Leggi tutto