Luoghi del cuore. Monteviasco splendido e dimenticato

Fu grazie alla popolare trasmissione televisiva “Portobello” che nel 1989 nella lombarda val Veddasca, al confine con la Svizzera, venne attivata una funivia. Dal 2018 però è bloccato quel piccolo impianto che collega il borgo in provincia di Varese al resto del mondo in alternativa ai circa 1400 gradini di una mulattiera che sale lassù dall’abitato di Curiglia. Adesso potrebbe essere il Fondo Ambiente Italiano a offrire un contributo per contribuire a strappare all’isolamento Monteviasco, uno dei borghi più belli d’Italia.

Leggi tutto

Luoghi del cuore. La Cuneo – Nizza guida la classifica

Tra la Ferrovia Cuneo-Nizza e il Castello e il parco di Sammezzano, in Toscana, è in corso un duello serrato per assicurarsi il primo posto nella classifica dei Luoghi del Cuore del Fai. L’ultimo aggiornamento ha confermato che la linea ferroviaria che unisce le Alpi cuneesi al Mar Ligure è in vetta alla graduatoria con 23.101 voti. La seconda per ora classificata ha conquistato 20.824 voti. Al terzo posto, la Via delle Collegiate a Modica, in provincia di Ragusa, di voti ne ha totalizzati, a sorpresa, 20.422.

Leggi tutto

Montagne orfane, l’addio a Giulia Maria

Decana degli ambientalisti, fondatrice e presidente onoraria del Fondo Ambiente Italiano, grande amica della montagna, è morta a 97 anni il 19 luglio 2020 Giulia Maria Crespi. Un rifugio le è intestato nelle Orobie.

Leggi tutto

Cuneo-Nizza, l’incanto della ferrovia

La storica ferrovia Cuneo – Nizza è stata candidata dal Fondo per l’ambiente italiano per “I luoghi del cuore”, la più importante campagna italiana per tutelare il patrimonio dei cittadini con una mappatura dal basso.

Leggi tutto

Devero: cronistoria di un paradiso in pericolo

L’impegno del Fondo Ambente Italiano (FAI) in un progetto di tutela dei valori paesaggistici e ambientali del Devero eletto suo “Luogo del Cuore” è l’ultimo aspetto di una battaglia che si trascina contro il piano strategico denominato “Avvicinare le montagne”. In ordine cronologico, ecco alcune importanti tappe di questa battaglia dall’esito quanto mai incerto.

Leggi tutto

Dall’Ossola un ringraziamento al Fai

“L’ente di gestione delle Aree Protette dell’Ossola esprime profonda soddisfazione e gratitudine al FAI per il prestigioso riconoscimento ‘I luoghi del cuore’ che riconosce il concreto operato di tutela ambientale svolto dal Parco negli ultimi decenni per luoghi di assoluto valore europeo come le Alpi Lepontine”.

Leggi tutto

Tutela del Devero. Anche il Fai scende in campo

Il Fondo Ambiente Italiano ha scelto l’Alpe Devero tra i vincitori dei “Luoghi del Cuore” da salvare. L’Alpe Devero impegna pertanto il FAI in un progetto di tutela dei valori paesaggistici e ambientali a quanto annuncia il Comitato Tutela Devero la cui petizione al Presidente della Regione Piemonte ha superato 89 mila firme.

Leggi tutto

Brumotti pedala per il FAI

Il progetto “Fai Brumotti per l’Italia”è giunto quest’anno alla seconda edizione: riguarda un’impresa ciclistica dal sapore vintage, un tour dell’Italia di 1600 chilometri, da nord a sud, dai toni romantici, all’insegna di un turismo “slow”, tra sport, arte, natura, ecologia e solidarietà…

Leggi tutto

Progetto Alpe. C’è un’Italia da salvare

Restauro di architetture e paesaggi, ma anche di pratiche di vita e di produzione, indagate e ripristinate secondo storia e tradizioni locali in una chiave di sostenibilità contemporanea. Tutto questo avverrà grazie al “Progetto Alpe. L’Italia sopra i 1.000 metri” lanciato dal Fai…

Leggi tutto

Il Devero tra i “luoghi del cuore”

Attraverso il censimento “I luoghi del cuore” il Fai sollecita le Istituzioni locali e nazionali competenti perché riconoscano l’interesse dei cittadini italiani verso le bellezze locali e mettano a disposizione le forze necessarie per il recupero di uno o più luoghi segnalati…

Leggi tutto

Giornate FAI di primavera, 23a edizione. Un’occasione importante per scoprire le Valli di Lanzo e i loro tesori

In occasione delle Giornate FAI di Primavera sabato 21 e domenica 22 marzo vale la pena di accogliere l’invito della

Leggi tutto

Grande Bellezza delle Alpi? TripAdvisor le cancella

E’ incredibile che non ci siano le Alpi tra i 10 posti più belli scelti dagli utenti di www.tripadvisor.it che comprende più di 30 mila destinazioni nel mondo.

Leggi tutto