“New ruralities” / Atelier didattico a Courmayeur

L’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino sono partner della Université Libre de Bruxelles nell’organizzazione dell’Atelier didattico internazionale su New ruralities. Nella foto il gruppo dei partecipanti. Qui il comunicato stampa diramato il 25 ottobre 2022.

Leggi tutto

Workshop progettuale / Scenari in alta quota

L’Osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta onlus sono partner dello IAM – Istituto di Architettura Montana (Dipartimento di Architettura e Design) del Politecnico di Torino nell’organizzazione del Workshop progettuale Atelier 2000. Scenari di progetto in alta quota, in corso, sino al 30 settembre 2022, al Rifugio Prarayer di Bionaz. 

Leggi tutto

Sfiorare il cielo / La fisiologia dell’alta quota 

Appuntamento con il professor Giuseppe Miserocchi, grande scienziato e amico della montagna, lunedì 22 agosto alle ore 17 (vedere locandina) presso il Rifugio Monte Bianco – CAI Uget  Val Veny – Courmayeur. L’invito è diramato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Club Alpino Italiano – Centro Operativo Editoriale e Fondazione Montagna Sicura con il patrocinio della Società delle Guide di Courmayeur. Tema dell’Incontro “Sfiorare il cielo. Le grandi conquiste alpinistiche e lo sviluppo delle conoscenze sulla fisiologia dell’alta quota”.

Leggi tutto

Grigioni (CH). L’antico monastero diventato museo

Prosegue il ciclo di incontri online “Alpi partecipate. Montagne in mostra”, promossi dall’Osservatorio “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, insieme con l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta. Dopo gli incontri del 18 e 19 novembre 2020, mercoledì 25 novembre alle ore 17.30, è in calendario l’ultimo Incontro online. Riguarda l’affascinante Muzeum Susch nel cuore dei Grigioni, una collezione di arte contemporanea all’interno di un antico monastero.

Leggi tutto

Allevare capre, e se fosse un buon affare?

Il 9 dicembre 2019 ad Aosta viene presentato lo studio “L’allevamento caprino in Valle d’Aosta: un’opportunità ed una passione per i giovani” realizzato dai ricercatori Marco Baldi e Andrea Amico. Scarica qui il pieghevole con tutte le informazioni.

Leggi tutto

Alpi partecipate: formazione e ricerca

“Alpi partecipate. Formazione e ricerca in ambito alpino” è il tema proposto dal primo convegno del ciclo Alpi partecipate, un nuovo triennio che pone al centro della programmazione la condivisione di valori e modi di vivere la montagna, un’idea di montagna viva e libera. Il convegno si tiene sabato 23 novembre 2019 ad Aosta presso la Sala M. Ida Viglino del Palazzo regionale ed è promosso dall’Osservatorio “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc.

Leggi tutto

Magica Engadina di Ruch

Appuntamento il 23 maggio in Valle d’Aosta con Hans-Jörg Ruch (Bellach, CH, 1946) che ha prevalentemente dedicato i suoi progetti al recupero di antichi casali colonici engadinesi…

Leggi tutto

Alpi in divenire, incontro a Courmayeur

Connettere e trasformare territori è il tema proposto sabato 27 ottobre 2018 dal terzo Convegno del ciclo “Alpi in divenire” al Centro congressi di Courmayeur, organizzato dall’Osservatorio “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc assieme all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Valle d’Aosta.

Leggi tutto

Agosto ai piedi del Bianco

Tornano gli Incontri di Courmayeur organizzati dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc. Nel mese di agosto intellettuali, giornalisti, ricercatori e personaggi di spicco della società, dell’innovazione e dell’economia si aprono al dialogo ed al confronto con il pubblico ai piedi del Monte Bianco…

Leggi tutto