“Tra Terra e Cielo” / Da 44 anni in cammino

Era il mese di giugno del 1979 quando un gruppo di impavidi camminatori provenienti da mezza Europa si ritrovò ai piedi delle Alpi Apuane, le montagne che si specchiano nel mare della Versilia, per attraversarle tutte da sud a nord. Oltre al sacco a pelo per dormire sotto le stelle portavano nello zaino pentole e fornelli, pasta, riso, orzo, fagioli e alghe. Niente verdure. Raccolsero quelle selvatiche lungo il cammino…

Leggi tutto

Camminare per vivere di più, farlo meglio ed essere felici

Camminare allunga la vita, migliora l’efficienza sessuale e rende felici. Le parole di Alberto Tomasi, direttore del dipartimento di Prevenzione

Leggi tutto

A piedi e leggeri, camminare è una festa

In cammino da quando è nata nel 1979 (con un primo viaggio sulle Alpi Apuane al quale, per 9 giorni,

Leggi tutto