Stremate e infreddolite ma salve

Due ragazze belghe avevano in programma di raggiungere il rifugio Velo della Madonna dal rifugio Rosetta, quando nei pressi della forcella Porton hanno chiamato il Numero Unico per le Emergenze 112 perché stremate e infreddolite dalla pioggia…

Leggi tutto

Blitz alla ferrata delle Aquile

La campagna “Basta ferrate” di Mountain Wilderness contro il proliferare delle vie ferrate sulle pareti delle nostre montagne registra un nuovo episodio riguardante la Ferrata delle Aquile in Paganella. Ecco quanto pubblica il sito di MW.

Leggi tutto

La ferraglia che mortifica le nostre montagne

La campagna “Basta ferrate” di Mountain Wilderness contro il proliferare delle vie ferrate sulle pareti delle nostre montagne ha suscitato un previsto, animato dibattito  “In fondo è un po’ che anche noi sosteniamo che per il bene della montagna e del suo ambiente bisogna smettere di aggiungere”, è il commento di Luca Serenthà sul sito “Fatti di montagna” che da tempo coordina. Ma alla lunga anche per il bene del turismo che così si pensa di creare e far crescere all’infinito. Un turismo sano per il territorio (e la sua economia) non può sostenersi su aggiunte e crescita infinita…

Leggi tutto

Gruppo Gamma. Il nuovo volto dell’alpinismo lecchese

Proseguono a Lecco i lavori per il ripristino e la messa in sicurezza delle ferrate Gamma 1 al pizzo d’Erna e Gamma 2 sul Resegone, tra le vie attrezzate più famose in Lombardia e non solo. Sulla Gamma 1 sono all’opera i tecnici della Geomont, mentre l’intervento sulla Gamma 2 è stato affidato ai professionisti della Geoprotection. I lavori prevedono la fase di tracciatura, perforazione e chiodatura delle tratte per fissare la nuova linea vita di sicurezza a cavo teso sulla ferrata. Nove nuovi soci sono intanto entrati a far parte dello storico Gruppo Gamma.

Leggi tutto

Il Resegone riavrà le sue ferrate

Un contributo è stato disposto dal Comune di Lecco per il Gruppo Alpinistico Gamma che dovrà provvedere all’adeguamento normativo delle spettacolari ferrate Gamma 1 e Gamma 2.

Leggi tutto

Ferrate più sicure. Tecnici al lavoro nelle Dolomiti

Un nuovo tipo di “longe” è stato studiato nell’ambito di un progetto Interreg guidato da Dolomiticert con il coinvolgimento del Soccorso Alpino della Val Pusteria…

Leggi tutto

Via ferrata, metafora della vita

“Siamo tutti legati allo stesso cavo” ha detto il generale comandante delle truppe alpine all’inaugurazione, il 18 ottobre 2018 sul Sasso di Stria al passo Valparola, della ferrata dedicata al sottotenente Mario Fusetti…

Leggi tutto

Il pericolo nasce dall’inesperienza

La Corte civile di Cassazione ha sancito la responsabilità del Club alpino per l’infortunio di cui è rimasto vittima un allievo-principiante su una via ferrata. Ne parliamo con Vincenzo Torti, avvocato, presidente generale del Cai, guida alpina ad honorem.

Leggi tutto