Snowboard e sci free style infiammano Milano

Ancora una volta la montagna va in città. Spentasi l’eco di “Cime a Milano” e in attesa di una nuova edizione di “Mountcity. Montagne a Milano”, si annuncia in novembre un evento battezzato “Big Air and the City”…

Leggi tutto

Presentata la Carta di Milano per la Montagna

Una carta per tutelare, sostenere e promuovere il valore della montagna “come riserva preziosa di biodiversità e di interesse globale”. Questo il primo impegno che si propone la “Carta di Milano per la Montagna” il documento presentato venerdì 23 ottobre 2015 al Palamonti di Bergamo come integrazione alla Carta di Milano per Expo 2015.

Leggi tutto

La montagna entra nella Carta di Milano

Al Palamonti di Bergamo è stata presentata l’inedita Carta di Milano per la Montagna, documento redatto con la supervisione scientifica di Annibale Salsa, già presidente generale del Club Alpino Italiano…

Leggi tutto

Dal Monte Bianco ai Sassi di Matera. In piazza Gae Aulenti un viaggio a 360 gradi tra le bellezze dell’Italia

A Milano in Piazza Gae Aulenti, poco lontano dalla Torre Unicredit, è possibile partecipare a una video-esperienza particolare, una vera

Leggi tutto

Una gradita bufera di neve in piena canicola. Così la Valle d’Aosta ha accolto i visitatori all’Expo

La Valle d’Aosta è stata presente ad Expo con un proprio padiglione. “The rising earth”, la terra che si innalza,

Leggi tutto

Tra le “vie storiche” il Decumano dell’Expo 2015

La prospettiva, piuttosto ambiziosa, è di consacrare tra le vie storiche il Decumano che taglia per il lungo l’esposizione universale a Rho Pero…

Leggi tutto

Così l’Expo promuove la montagna

Non aspettatevi però che con un milione di metri quadri a disposizione qualcuno degli artefici di Expo 2015 si sia ricordato di costruire un padiglione o un cluster dedicato alle Alpi, custodi della biodiversità, scrigni di benessere, elementi basilari per chi si preoccupa di “nutrire il pianeta”…

Leggi tutto

Montagne tradite all’Expo: una grande occasione mancata in questa sfarzosa succursale di Gardaland. Ne parliamo con il professor Salsa

Ha ragione sul Corriere della Sera del 27 maggio don Virginio Colmegna, direttore della Caritas Ambrosiana: l’Expo non sia solo

Leggi tutto

I “ribelli” del Bitto depongono le armi

Miracolo a Milano. Venti di pace spirano sull’Expo dai pascoli della Valtellina in singolare contrasto con i venti di guerra

Leggi tutto

Il paese delle nevi all’Expo: un’anteprima in “Club Milano”. La struttura a due piani è ispirata alla biodiversità

La presenza del Nepal, il “paese delle nevi”, all’Expo 2015 sarà un’attrazione per tutti gli amanti delle montagne himalayane e

Leggi tutto

Un alpinista scopre la “grande bellezza” di Milano

E’ la prima volta che una guida sulla “grande bellezza” di Milano viene affidata a una coppia di provetti alpinisti. Sta

Leggi tutto

“Orobie” lancia le sentinelle del gusto. Per celebrare all’Expo la grande tradizione enogastronomica lombarda

Non si può pretendere che all’Expo la montagna disponga, come nel 1909 all’Esposizione internazionale di Milano, di un villaggio alpino.

Leggi tutto

Testimonianze dell’Expo 2015 sepolte sul Grignone. L’urna a forma di scarpone verrà riaperta nel 8015 dopo Cristo!

Nel 1938 nei sotterranei della Fiera Mondiale di New York venne seppellita una cassetta di metallo indistruttibile contenente dischi e

Leggi tutto

Monte Stella sotto assedio per l’Expo

Alla montagnetta sta per approdare, in concomitanza con l’Expo, City Sound, la popolare rassegna di concerti che da tre anni si svolge all’Ippodromo, e il consiglio di zona 8 intende opporsi…

Leggi tutto

Un anno in vetta… ai nostri sogni

MountCity punta la sua ideale webcam sul 2015 cercando di mettere a fuoco alcuni degli eventi tra zero e ottomila

Leggi tutto

L’11 dicembre gli italiani si scoprono innamorati della montagna

Ve ne eravate accorti? Giovedì 11 dicembre 2014 si è celebrata la Giornata internazionale delle montagne. Tra gli addetti ai lavori è circolato il file del manifesto con l’immagine di una famiglia di agricoltori, con in bella evidenza il marchio dell’Anno internazionale delle montagne (qualcuno ne conserva memoria?), con il logo della FAO e l’hastag #welovemountain…

Leggi tutto

Qui Palamonti. Via al progetto per l’Expo 2015 dell’Unione bergamasca CAI e della Provincia

Portare le Orobie al centro di Expo: è l’obiettivo di un progetto che Unione Bergamasca CAI e Provincia di Bergamo

Leggi tutto

“Mountain Week” a Milano durante l’Expo 2015. Un’occasione importante per diffondere il “sapere alpino”

Non se ne sa mai abbastanza del “sapere alpino” e l’Expo 2015 è una buona occasione per contribuire ad alfabetizzare

Leggi tutto

Valorizzare il legame tra città e valli. Modelli di sviluppo innovativi nel progetto “Torino e le Alpi”

Valorizzare il legame tra città e valli. Così si presenta il progetto “Torino e le Alpi” presentato in questi giorni

Leggi tutto

Sweet Mountains. “Dislivelli” per un nuovo turismo

“Dislivelli”, portale della montagna e diffusa testata in pdf delle terre alte, mette in rete i “luoghi” delle Alpi occidentali

Leggi tutto

Expo 2015. L’Austria espone… l’aria delle sue foreste

Non un padiglione nel senso comune, ma una fitta foresta naturale: questo è, in base a un comunicato di Expo 2015, il contributo dell’Austria alla rassegna universale…

Leggi tutto