Addio all’estate infinita

Si è chiusa lunedì 31 ottobre l’estate infinita del 2022: ultime temperature massime di 20 e più gradi, minime ancora ovunque sopra i 10°. È stata una lunga, straordinaria stagione che ha avuto nell’anticiclone “Africano” un assoluto padrone.

Leggi tutto

Crisi idrica, la grande sete dei rifugi alpini

La siccità si fa sentire ai piedi del Monviso e il quotidiano La Stampa invita a prepararsi all’estate della grande sete. L’allarme riguarda anche i rifugi alpini in quota. Il lago che serve il rifugio Vallanta, in mancanza delle riserve di neve dell’inverno, è sotto tacca di tre metri. Così, ipotizzano i gestori, si dovrà risparmiare sull’acqua per lavarsi e sull’elettricità. Le cene a lume di candela in questo caso non avranno nulla di romantico.

Leggi tutto

Estate 2022 / Il teatro-cava ospita un’opera rock

Dal 22 luglio al 4 settembre il teatro-cava di Oira in in Val d’Ossola ospita grandi eventi e la prima mondiale della spettacolare opera rock di Stewart Copeland The Witches Seed con Irene Grandi. La Fondazione Tones on the Stones conferma il calendario estivo con un programma di musica, pensiero ecologico e cultura della montagna.

Leggi tutto

Turismo “active” / Tutti sul ponte più lungo del mondo 

Per assicurare ai turisti l’indispensabile fabbisogno di adrenalina, un nuovo ponte tibetano sospeso “a pedata discontinua e senza tiranti laterali” è la grande attrazione annunciata a Dossena, nella Bergamasca, dove viene inaugurato sabato 14 maggio. Lungo 505 metri e con un’altezza massima di 120 metri, è considerato il più lungo “tibetano” del mondo.

Leggi tutto

Suoni e silenzi negli ultimi spazi selvaggi

I “Suoni delle Dolomiti” coinvolgono sei Apt: val di Fassa, val di Fiemme, San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi, val di Non, Madonna di Campiglio, Dolomiti-Paganella.  La musica live in quota continua tuttavia a sollevare non poche perplessità come dimostra il progetto “Entra nelle Dolomiti del Silenzio”.

Leggi tutto