Il trekking “più lungo del mondo” diventa ciclabile

Come si apprende da fonti ufficiali del Club alpino, sono 119 su oltre 500 le tappe già verificate del Sentiero Italia per la percorrenza in mountain bike in entrambe le direzioni, per un totale di 2768 km su oltre 7200. Incollati al sellino, con la pedalata assistita, è giusto parlare ancora di trekking?

Leggi tutto

Il cammino è donna. E un network ce lo ricorda

L’8 marzo, festa della donna, trova una degna celebrazione nel sito del Movimento Lento, un network di realtà che collaborano per diffondere la cultura dello “slow travel” alla scoperta di antiche vie e nuovi itinerari…

Leggi tutto

In cammino per una nuova umanità. Riprende slancio a Milano l’Associazione Proletaria Escursionisti

Sempre più in alto per una nuova umanità. Con questo slogan a Milano l’Associazione Proletaria Escursionisti (Ape) comincia a farsi

Leggi tutto

Manutenzione sulle Grigne. Ripristinate le catene del primo “scudo”, passaggio obbligato nella traversata alta

Il tratto con le catene rotte al primo scudo della traversata alta nelle Grigne è stato ripristinato. I rifugi durante

Leggi tutto

Alberi crollati, sentieri scivolosi. Così il maltempo lascia temibili tracce sulle nostre montagne

Venti di guerra nel bollettino Info Point della Comunità Montana della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a cura della

Leggi tutto

Vacanze in montagna. Come riempire la giornata in rifugio quando il maltempo non da tregua

Bloccati per il maltempo alla capanna Coaz del Club Alpino Svizzero in Engadina, a 2610 metri di quota, poco sopra

Leggi tutto

Sentieri da usare, ma soprattutto da conservare. Ciascuno di noi faccia la sua parte!

Senza manutenzione collettiva e collettivo impiego, i sentieri spariscono come i canali marini che vanno costantemente drenati. Se ne è

Leggi tutto

Campagne sulla sicurezza. E se poi il neofita indottrinato si sente “abile” e non usa il cervello?

Occorre scongiurare il pericolo che il neofita s’intenda investito del titolo di “abile” alla montagna e ai sentieri. Questo scrive

Leggi tutto

Elio Guastalli, il tecnico del Soccorso alpino che ci insegna a non fare passi falsi

Montagna sicura? Pura illusione, la sicurezza dipende solo da noi. Ne è più che mai convinto Elio Guastalli che dal 2000

Leggi tutto

Sentieri delle Alpi verso il futuro tra camminatori “slow foot”, pedalatori e scatenati ultratrailer

Gli italiani sono un popolo di camminatori? Chi va abitualmente per sentieri sa che non è del tutto vero. O

Leggi tutto

Prealpi lombarde, le guide informano: tempo soleggiato, moderato pericolo di valanghe

Lo si vedeva a occhio nudo anche da Milano nella prima limpida domenica di maggio: la neve sulle Prealpi Lombarde

Leggi tutto