“Tra Terra e Cielo” / Da 44 anni in cammino

Era il mese di giugno del 1979 quando un gruppo di impavidi camminatori provenienti da mezza Europa si ritrovò ai piedi delle Alpi Apuane, le montagne che si specchiano nel mare della Versilia, per attraversarle tutte da sud a nord. Oltre al sacco a pelo per dormire sotto le stelle portavano nello zaino pentole e fornelli, pasta, riso, orzo, fagioli e alghe. Niente verdure. Raccolsero quelle selvatiche lungo il cammino…

Leggi tutto

Lombardia da scoprire / Ventisei escursioni gratuite

Sono 26 da luglio a settembre le escursioni gratuite con le Guide alpine e gli Accompagnatori di media montagna della Lombardia. L’annuncio viene dato con il comunicato stampa n. 02 del 15/06/2022 che qui è riproposto nella sua integrità.

Leggi tutto

Anelli d’autore. I serpenti di pietra di Marcarini

Si allarga il repertorio dei percorsi “fatti ad anello” proposti sul sito “Fatti di montagna”. Albano Marcarini ci conduce questa volta nella Val Bregaglia italiana dove, lasciata l’auto nei pressi delle solenni cascate dell’Acqua Fraggia, ci si inoltra tra Savogno e Dasile lungo mulattiere dallo scrittore paragonate a serpenti di pietra, “vere opere d’arte da proteggere come un affresco o un’architettura di pregio”. E’ il decimo anello d’autore proposto da Fatti di Montagna, un’iniziativa nata da un’amichevole intesa con MountCity…

Leggi tutto

Percorsi ad anello. In cammino con Paleari

In Fatti di Montagna continua la serie di percorsi ad anello sulle nostre Alpi. Tocca ora ad Alberto Paleari, scrittore e guida alpina, condurci in val Divedro, tra abissi e praterie di luce…

Leggi tutto

Zecche, un’insidia anche in pieno inverno

Che cosa fare in caso di spiacevoli incontri con questi insetti lo spiegano tre medici specialisti intervenuti a un convegno svoltosi sabato 26 ottobre 2019 presso la sede dell’ordine dei Medici della provincia di Bergamo. Pubblichiamo anche le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità.

Leggi tutto

Dolomiti. I signori degli anelli

I percorsi ad anello delle Dolomiti Orientali sono illustrati per Idea Montagna dagli esperti Roberto Ciri e Denis Perilli.

Leggi tutto

A piccoli passi con Toni Farina

“Grandi scoperte a piccoli passi”, il nuovo libro di MonteRosa Edizioni (256 pagine, 27 euro) firmato da Toni Farina, propone 20 itinerari facili, tra il Piemonte e la Val d’Aosta, dove la montagna diventa un mondo da esplorare tra realtà e fantasia…

Leggi tutto

Primo novembre: si accendono i lumini tra i silenzi della Est

Mercoledì 1° novembre, in occasione della ricorrenza di Ognissanti, la Sezione CAI di Macugnaga propone la salita al limitare del ghiacciaio del Belvedere per la deposizione dei lumini in ricordo di coloro che sono scomparsi sul Monte Rosa…

Leggi tutto

Il gelo artico è arrivato? Esagerati!

Siamo la società degli eccessi. Il gelo artico è arrivato, annuncia nel penultimo week end del novembre più caldo della storia un sito che vanta qualche familiarità con la climatologia. E’ arrivata in effetti una ventata di aria fredda che ha dissolto le nebbie della pianura e ha strappato le ultime foglie ancora tenacemente attaccate ai rami creando in città un curioso turbinio….

Leggi tutto

Camminare tra le “montagne ribelli” con i grandi scrittori

In occasione del 70° anniversario della Liberazione, un bel libro da leggere o rileggere per chi va in montagna e ama camminare è sicuramente “Montagne ribelli. Guida ai luoghi della Resistenza” (Mondadori, 179 pagine, 13 euro) di Paola Lugo…

Leggi tutto

“Balades” alla scoperta di storia, natura e agricoltura

Diversificare l’offerta del turismo in montagna. In questa prospettiva la Valle d’Aosta compie un passo avanti con il progetto “Balades à deux voix: entre histoire et nature”…

Leggi tutto

Sentieri perduti. Quando le gite profumavano di narcisi

Decine di anni fa le narcisate erano, alle porte di Milano, una festa che vedeva interi pullman di gitanti festosi armati di zappino e sacchi riversarsi sui pendii delle Prealpi Lombarde per fare una raccolta, oggi demenziale, dei bei fiori stellati…

Leggi tutto