Rifugi. Quali linee guida per l’estate

La Società Alpinisti Tridentini annuncia linee guida e azioni concrete per rendere l’ospitalità nei rifugi coerente con le disposizioni sanitarie. Bocciata l’ipotesi delle tende all’esterno delle strutture. Un comunicato dell’Associazione Rifugi della Lombardia.

Leggi tutto

Neve malata. Il colpevole slalom di Ischgl

La località austriaca di Ischgl ha tenuto nascosto lo scatenarsi del virus fra gli sciatori, e ciò per evitare contraccolpi sull’economia turistica della valle. Nel frattempo il contagio è dilagato…

Leggi tutto

Il brand alpinistico che produce mascherine

A scendere in trincea sul fronte del coronavirus è Oberalp – Salewa. Il patron del gruppo, a cui fa capo il famoso marchio di abbigliamento da montagna, ha deciso di convertire due stabilimenti veneti, che fino a qualche giorno fa producevano vestiti e giacche a vento per vari brand, in centri di produzione di migliaia di mascherine e tute destinate agli ospedali altoatesini e alla Protezione Civile.

Leggi tutto

Dietro la grande fuga dalle città

“L’ospitalità della nostra montagna è calibrata per il turismo non certo per un’emergenza sanitaria: una cosa è accogliere e rifocillare turisti, altro è accogliere e curare malati”. Questo scrive il dottor Enzo Bozza, medico di base di Borca di Cadore (Bl), in una lettera pubblicata lunedì 16 marzo dal Gazzettino di Belluno…

Leggi tutto