La neve adesso scende dall’elicottero

Manca la neve? Meglio farla scendere dall’elicottero. Questa la strategia adottata nell’Oberland Bernese. L’esperimento riguarda la pista di collegamento tra Zweisimmen e Saanenmöser, nel comprensorio di Gstaad. Peccato che l’incessante balletto abbia provocato un’ondata di critiche come riporta il media online “Hauptstadt”.

Leggi tutto

Corsa alla vetta con elicottero

Un elicottero atterra al Campo 1 (5.700 m) del Manaslu, nel Nepal occidentale. Da un lato viene scaricato uno zaino, dall’altro un alpinista scende e viene accolto da un tale con una stretta di mano. Il video divulgato sui social da Karma Sherpa si ritiene girato durante la spedizione al Manaslu della Guardia Reale del Bahrain. L’elicottero avrebbe contribuito al successo della squadra giunta in vetta all’ottomila. Forse diversi alpinisti si sono risparmiati la prima tappa dal Campo Base al Campo 1…

Leggi tutto

Roncola, inferno e paradiso

Il turista è avvertito. Tra la Roncola e Costa Imagna l’incanto è rotto continuamente da orde di centauri che hanno trasformato la strada in una pista da gran premio. Non un cartello con i limiti di velocità, non un dissuasore. E intanto Legambiente denuncia gli abusi motoristici in due località della bergamasca mentre voli turistici in elicottero vengono programmati nelle Orobie. Destinazione: i rifugi del Club Alpino Italiano.

Leggi tutto

L’elicottero e la cultura della fretta nel “Corona pensiero”

“Godersele senza voler faticare? L’elicottero è l’offesa peggiore alle nostre vette”. Parola di Mauro Corona. Sul web, in un’intervista a Caterina Pasolini, lo scrittore nonché scultore e alpinista di Erto sembra rimangiarsi le recenti invettive rivolte agli “ambientalisti da Suv” schierati contro l’uso improprio degli elicotteri in montagna…

Leggi tutto

Elicotteri e bikini, la Marmolada è servita

Per ragioni pubblicitarie, due donnine note alle cronache rosa sono salite in bikini in questo dicembre 2016 avaro di neve in Marmolada. Ovviamente in elicottero.

Leggi tutto

Dirsi si (con l’elicottero) ai 4554 metri della Margherita

Dal 2017 ci si potrà sposare alla Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa. Ciò, a quanto risulta da a una delibera del Comune di Alagna, alla presenza di un ufficiale dell’anagrafe. Salita e discesa in elicottero assicurate. Fissate le tariffe…

Leggi tutto

Il viagra con le pale

Il 4 e 5 agosto 2016 la sezione del CAI di Chiavari, proprietaria del rifugio Chiarella all’Amanthè, ha aderito a una manifestazione organizzata dal comune di Ollomont e ha di fatto favorito il trasporto in elicottero, fino alle soglie del rifugio, di anziani e disabili…

Leggi tutto

Amo l’elicottero follemente. Ho solo un piccolo problema…

L’elicottero è un oggetto fantastico, dalle possibilità incredibili e devo ringraziare la montagna per avermelo fatto conoscere. Vado in montagna da pochi anni e la cosa che ho subito notato…

Leggi tutto

La Tv e il format degli alpinisti con l’elicottero. Prende posizione anche l’Huffington Post

E ora? Se lo è chiesto il 21 dicembre un sito “di montagna” cercando per l’ennesima volta di dimostrare che il reality

Leggi tutto

Quando il Cai diceva “no grazie” all’uso turistico dell’elicottero. E’ trascorso un quarto di secolo e non è cambiato nulla

“Elicottero? No grazie.” A dirlo oggi siamo in tanti, ma il primo a dichiararlo, il 23 marzo 1988 a Trento,

Leggi tutto

Parola di alpinista. Viste dall’elicottero, le montagne sono più affascinanti

Non c’è da stupirsi che esistano paladini (interessati e non) dello sci elitrasportato e del turismo alpino sostenuto da rotori.

Leggi tutto