Einaudi

CronacheDocumentiPersonalitàTestimonianze

Letture / Vita e morte di Guido Rossa

Su Guido Rossa, l’eroico operaio ucciso nel ’79 dai brigatisti rossi, si è scritto già molto, ma mai abbastanza. La sua vita è stata raccontata dalla figlia Sabina con Giovanni Fasanella (2006), da Paolo Andruccioli (2009) e da Giovanni Bianconi (2011). Ma si deve a Sergio Luzzatto, professore di storia moderna europea alla University of Connecticut, il riuscito ritratto nel libro dell’Einaudi “Giù in mezzo agli uomini. Vita e morte di Guido Rossa” che tiene conto della sua attività alpinistica.

Leggi tutto
LibriMontagnaPubblicazioni

BookCity, dove e quando “leggere la montagna”

Grazie a BookCity, Milano diventa dal 17 al 20 novembre città di libri e scrittori, un’occasione preziosa per “leggere il mondo”. Come sempre, anche nel 2016 la rassegna ha un occhio di riguardo per la montagna e per gli editori che coraggiosamente, tenacemente, continuano sia pure con comprensibile parsimonia a riempire gli scaffali con libri e guide dedicati alle terre alte…

Leggi tutto
CronacheCulturaLibriPersonalità

Fenomeno Cognetti, le sue 8 montagne già vendute in 25 paesi

Che abbia il passo deciso del montanaro lo racconta Maurizio Crosetti il 10 novembre 2016 nelle pagine de La Repubblica. Ma il milanese Paolo Cognetti, scrittore di successo e montanaro per vocazione, marcia spedito anche nelle classifiche dei best seller. Appena uscito nelle librerie, “Le otto montagne” (Einaudi, 200 pagine, 18,50 euro) risulta già venduto in 25 paesi…

Leggi tutto