Letture / Disorientarsi e orientarsi con Michieli

Una guida tecnico-filosofica all’orientamento naturale. Così Franco Michieli definisce il suo nuovo libro “Per ritrovarti devi prima perderti (Ediciclo, 235 pagine, 20 euro). Da anni Michieli, geologo, teorizza l’arte di orientarsi con la natura sulla base di esperienze vissute in vari continenti. Prendendo spunto dagli scritti di Fridtiof Nansen ciò significa lavorare assieme alle forze della natura anziché lottare contro di esse…

Leggi tutto

Letture. La magica cavalcata da Lecco alla Val di Mello

“Il Sentiero del Viandante. Da Lecco alla Val di Mello lungo il lago di Como” di Albano Marcarini (Ediciclo editore) è la nuova guida aggiornata e ampliata “del più bel sentiero lungo il più bel lago del mondo”. Un cammino vissuto e narrato, passo dopo passo, su un’esile sponda di lago al cospetto dei più bei panorami che si possano concepire, fra borghi aggrappati alla cornice del lago con un occhio alla storia e ai piccoli segni di una colonizzazione umana che si perde nel tempo: case in pietre, cappelle, chiese, borghi, torri e castelli, belvedere.

Leggi tutto

Montagne e frequentatori pandemici

Purtroppo gli effetti della pandemia si vedono bene anche sulle montagne. Le costrizioni, i limiti imposti per gli spostamenti hanno deviato e canalizzato i flussi delle masse inesperte verso l’ambiente di montagna. Così non è un caso incontrare gente, anche da sola, che se ne va per le montagne senza alcuna cognizione di causa, senza capire l’ambiente in cui si trova, senza conoscere eventuali rischi, senza valutare la propria condizione fisica per affrontare una salita…

Leggi tutto

Letture. Chouinard e l’1% per il pianeta

Per anni Yvon Chouinard, fondatore di Patagonia, si è consacrato con pari entusiasmo ad avventure sportive, imprenditoria e attivismo ambientale. Dal 1950 registra quanto ha imparato da queste esperienze in articoli, libri, corrispondenze, poesie. Molti di questi testi compongono il volume “Some stories, sfide di business e di sport di un imprenditore fuori dagli schemi” (Ediciclo, 464 pagine, 45 euro). Sono frutto di anni di riflessioni e sono stati selezionati dallo stesso Chouinard con fotografie spesso inedite.

Leggi tutto

Letture. Un asinello ci fa sentire migliori

Alfio Scandurra, specializzato nella potatura di grandi alberi, appassionato di sport e natura, da alcuni anni ha cominciato a fare viaggi a piedi in Friuli in compagnia del suo asinello Fiocco, immergendosi nella natura. Di questa esperienza racconta nel libro “Di asini e di boschi. Il mio ritorno al selvatico” (Ediciclo, 176 pagine, 15 euro).

Leggi tutto

Letture. Viaggi a piedi con coccole

Un libretto in formato tascabile appena uscito per Ediciclo presenta 20 viaggi a piedi per tutti nelle regioni italiane. Intitolato “Cammina Italia”, curato per la Compagnia dei Cammini da Luca Gianotti, prezzo di copertina 14 euro, nelle sue 143 pagine il volume dipana a più voci la filosofia del “ripartire a piedi” lungo i migliori cammini d’Italia scelti da altrettanti specialisti.

Leggi tutto

Budel, sentinella delle Dolomiti

Custode della capanna in vetta alla “regina delle Dolomiti”, Carlo Budel si racconta nell’autobiografia “La sentinella delle Dolomiti – La mia vita sulla Marmolada a 3.343 metri d’altitudine” (Ediciclo Editore, 140 pagine, 15 euro).

Leggi tutto

Niente “messaggi”. Esce il libro di un alpinista comune

“C’è sempre per ognuno una montagna” di Giancarlo Bregani inaugura una nuova collana denominata “Maestri muti” annunciata da Edidiclo per riunire in un contenitore unico le proposte dedicate ai monti…

Leggi tutto

Gli animali e l’estasi della corsa. Un saggio che fa discutere

Fra i tanti modi di correre, Franco Michieli, il guru dei grandi raid pedestri nella natura, predilige la “corsa selvaggia” e ne codifica le modalità in un delizioso librino di Ediciclo (“L’estasi della corsa selvaggia”, 94 pagine, 8,50 euro)…

Leggi tutto

La corsa selvaggia secondo Michieli

Tra la ventina di libri dedicati alla corsa a piedi che si allineano in questi giorni sugli scaffali di una libreria Feltrinelli a Milano si nasconde il piccolo (per dimensioni) saggio fresco di stampa di Franco Michieli “L’estasi della corsa selvaggia” (Ediciclo, 96 pagine fornato 11×16, cm, 8,50 euro). Da non perdere…

Leggi tutto

Con i piedi, con la testa. Chi sono i moderni pellegrini

Nella moltitudine di opere letterarie che di questi tempi riscoprono i piaceri del camminare, “Lo spirito dei piedi” di Andrea Bellavite, teologo, saggista e giornalista (Ediciclo editore, 88 pagine, 8,50 euro) tenta un identikit dei moderni pellegrini, partendo dal cammino, anzi il Cammino più celebre e frequentato, quello di Compostela…

Leggi tutto

A piedi nudi sui sentieri e nella neve

Il libro “Il silenzio dei passi” di Andrea Bianchi (Ediciclo Editore) viene presentato martedì 3 maggio 2016 al TrentoFilmfestival, alle 18 a Palazzo Roccabruna in Via Santa Trinità 24. Il tema è pratico e filosofico, trattandosi del camminare a piedi nudi nella natura e in montagna…

Leggi tutto

Musica della neve / Variazioni sulla materia bianca

In un weekend organizzato dal Circolo dei Lettori di Torino in collaborazione con Alpes, il 12-13 marzo, in Alta Val Susa a

Leggi tutto

Franco Michieli, vagabondo ma con giudizio, si racconta. E spiega come “farsi ritrovare” dal sentiero

C’è un aspetto che non convince nella filosofia di Franco Michieli espressa ora più compiutamente che in altre opere nel

Leggi tutto