Le ragazze del soccorso alpino

Chi è stata la donna che per prima ha organizzato una struttura del soccorso alpino sulle Alpi? Il suo nome è Vera Cenini Lusardi. Di lei riferisce il libro “Soccorsi in montagna”. In questi giorni fa notizia anche Alessia Guanella, 47 anni, maresciallo della Guardia di Finanza, specializzata in soccorso alpino. Dipendono da lei altri militari, quasi tutti uomini.

Leggi tutto

Aree interne / Il futuro in mano alle donne

Andrea Membretti, sociologo presso l’Università di Pavia, è autore di una ricerca condotta dall’associazione “Riabilitare l’Italia” i cui nuovi dati ribaltano la prospettiva dell’abbandono. Sono le donne a scommettere di più sul proprio futuro nei territori in cui vivono. Dalla ricerca risulta che le donne mostrano “un potenziale di innovazione maggiore”.

Leggi tutto

La Sat sempre più rosa

Un’altra pennellata di rosa sulla gloriosa Società Alpinisti Tridentini che si avvia a celebrare i 150 anni dalla nascita. Nove donne su 19 componenti sono state elette nel nuovo Consiglio direttivo e la più votata è ancora una volta Anna Facchini arrivata al termine del primo triennio di presidenza. Il Consiglio si riunisce il 7 maggio per eleggere il Presidente, i due Vicepresidenti e il Segretario.

Leggi tutto

Mascherine per tutti. Le donne dell’Ossola al lavoro

Sono più di un centinaio le donne dell’Ossola che si dedicano volontariamente alla confezione di mascherine. Hanno superato – come informa Cinzia Attinà venerdì 3 aprile sul quotidiano La Stampa – quota 11 mila pezzi, circa un migliaio al giorno…

Leggi tutto

Il cammino è donna. E un network ce lo ricorda

L’8 marzo, festa della donna, trova una degna celebrazione nel sito del Movimento Lento, un network di realtà che collaborano per diffondere la cultura dello “slow travel” alla scoperta di antiche vie e nuovi itinerari…

Leggi tutto

Maschilismo retrogrado? Al 100° Congresso del Cai malumori fra le iscritte. E una revisione del documento programmatico

La discussione sul volontariato femminile nel Cai di cui si riferisce nell’articolo della redazione qui sotto riportato ha imposto al

Leggi tutto

Women for Women, nuova missione umanitaria. Un trekking in Nepal per aiutare le donne sopravvissute alle guerre

Ragazze sicuramente stra-ordinarie sono le dieci donne che dal 15 al 27 novembre hanno partecipato in Nepal al trekking organizzato

Leggi tutto

Laura Posani, medico milanese, sulle tracce dell’intrepida Ninì

Donne con la montagna nel cuore. Le alpiniste milanesi hanno scolpito sulle rocce pagine gloriose e ancora continuano a farlo come dimostra l’attività di eccellenza di Laura Posani, medico, già presidente della storica Società Escursionisti Milanesi fondata più di 120 anni fa sulle sponde dei Navigli.

Leggi tutto