Cuneo

Arte in montagnaCronacheCulturaIncontriPersonalitàSocietàTestimonianze

L’omaggio degli alpini a Totò “uomo di mondo” 

Giganteggia da qualche giorno nei giardini di fronte alla caserma degli alpini Vian a San Rocco Castagnaretta di Cuneo la figura di Totò, o meglio una statua, in legno di cedro, omaggio al principe della risata, iniziativa dell’associazione “Uomini di Mondo” che riunisce chi, come il principe Antonio de Curtis, dice per vantarsi di avere “fatto il militare a Cuneo” anche se non è vero. 

Leggi tutto
AmbienteCinemaCulturaIncontri

Il film sull’abisso conquista nuove platee

“Il buco” continua a mietere successi nei normali circuiti cinematografici. Su iniziativa del Club Alpino Italiano Sezione di Cuneo e del Gruppo Speleologico Alpi Marittime, viene proiettato mercoledì 15 e giovedì 16 dicembre alle ore 21 al Cinema Lanteri di Cuneo (ingresso 6 euro). In sala sarà presente Jacopo Elia, uno degli speleo attori protagonisti, che introdurrà il pubblico alla visione.

Leggi tutto
AmbienteCronacheIncontriMontagnaSocietàStatisticheTurismo

Cuneo, dove la felicità è di casa

Resterebbe allibito Nuto Revelli (1919-2004). Quel “mondo dei vinti” dove nel 1977 lo scrittore ambientò una famosa ricerca denunciando le condizioni di vita dei contadini poveri delle vallate cuneesi, si scopre ora la provincia più felice in Piemonte. A determinare questo successo sono uomini con più di 64 anni. Risultano di professione dirigenti, tecnici, insegnanti, come rivela un sondaggio dell’Ires Piemonte, istituto pubblico di ricerca che, con 1200 interviste, ha misurato la “soddisfazione complessiva” dei piemontesi. Buone notizie anche sul fronte del turismo: numeri migliori si registrano rispetto all’Italia e al resto del Piemonte…

Leggi tutto