Valle Antigorio / Benvenuti tra i presepi “acquatici”

Sono come sempre numerose le nuove installazioni artigianali, fra tradizione e sperimentazione, della rassegna “Presepi sull’acqua” che torna a Crodo tra antichi borghi, fontane e lavatoi della Valle Antigorio. In comune i presepi hanno l’acqua di fontane, antichi lavatoi e rii.

Leggi tutto

Tradizioni alpine / Segale, è tempo di semina

A Crodo la segale è stata protagonista sabato 22 ottobre di un convegno al Foro Boario organizzato dall’Associazione Canova all’interno della manifestazione “Bianco latte”.  “Tempo di semina – La segale nell’economia alpina ieri e oggi” è stato il titolo del seminario che ha visto alternarsi al tavolo dei relatori esperti di diverse discipline.

Leggi tutto

Campanacci in mostra. Storia, tradizioni, modelli

In collaborazione con l’Associazione Pastoralismo Alpino e le Edizioni Festival pastoralismo, le Aree Protette dell’Ossola hanno patrocinato la pubblicazione dell’opera “vol. I: Le origini e l’arco alpino”, a  cura di Giovanni Mocchi e la mostra “I campanacci d’Italia. Storia, tradizioni, modelli e protagonisti”, ricca di numerosi pezzi originali di campanacci, anche d’epoca, delle diverse regioni dell’arco alpino.

Leggi tutto

Revival del presepe. In Antigorio lo fanno sull’acqua

Fino al 6 gennaio fontane e antichi lavatoi della Valle Antigorio, nell’Ossola, ospitano originali Natività.

Leggi tutto

Piccoli mondi antichi: la Casa museo di Viceno

Domenica 29 settembre 2019, la terza Giornata Nazionale dei Piccoli Musei può essere l’occasione giusta per visitare l’incantevole Casa Museo della Montagna nel piccolo borgo di Viceno, nell’Ossola.

Leggi tutto

Fauna selvatica: opportunità e problematiche

Aumentano gli ungulati selvatici, tornano i grandi predatori. Quali nuove sfide ci attendano lo spiega lunedì 11 aprile 2016 al Foro Boario di Crodo (VCO) Luca Pellicioli, Medico Veterinario PhD. Un’occasione preziosa di aggiornamento nella bella località ossolana…

Leggi tutto

Ossola da scoprire / La palazzina liberty di Portaluppi

Piange il cuore a due passi da Crodo (Valle Antigorio) vedere la palazzina liberty annessa alla centrale idroelettrica di Crego così mal ridotta, una costruzione di cui invano mentre scriviamo queste note l’Enel cerca di sbarazzarsi…

Leggi tutto

Quant’è böna l’erba dell’Ossola

Erba purché böna. Nell’Ossola il Consorzio Erba Böna – che ha sede fra i prati della valle Antigorio, in un capannone preso in affitto dall’Enel nei pressi della centrale idroelettrica di Crego costruita nel 1919 dal geniale Mario Portaluppi – realizza buoni fatturati trasformando l’Achillea, il Genepì, la Malva e le tante erbe raccolte qua e là nelle valli in fragranti tisane, in squisiti bombon (bumbögn) balsamici…

Leggi tutto