Sfiorare il cielo / La fisiologia dell’alta quota 

Appuntamento con il professor Giuseppe Miserocchi, grande scienziato e amico della montagna, lunedì 22 agosto alle ore 17 (vedere locandina) presso il Rifugio Monte Bianco – CAI Uget  Val Veny – Courmayeur. L’invito è diramato dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, Club Alpino Italiano – Centro Operativo Editoriale e Fondazione Montagna Sicura con il patrocinio della Società delle Guide di Courmayeur. Tema dell’Incontro “Sfiorare il cielo. Le grandi conquiste alpinistiche e lo sviluppo delle conoscenze sulla fisiologia dell’alta quota”.

Leggi tutto

Courmayeur cerca nuovi partner

Courmayeur a quanto si legge sul quotidiano La Stampa da cui è tratta la foto qui pubblicata ha lanciato un avviso per cercare aziende partner e sponsor alla ricerca di una promozione reciproca. A occuparsene è il Centro servizi Courmayeur, la municipalizzata che si occupa di promozione turistica e di gestione dell’immagine.

Leggi tutto

Spicca il volo la colomba dei milanesi

In vista della Pasqua si apprende che un piccolo temporary shop è stato aperto a Courmayeur per offrire le migliori colombe e uova di Pasqua di una delle più rinomate pasticcerie di Milano. 

Leggi tutto

I duecento anni della Grivel

Nata nel 1818 a Courmayeur, Grivel è il più antico produttore di articoli per alpinismo. L’azienda venne ceduta nel 1982 a un gruppo di appassionati riuniti attorno a Gioachino Gobbi. Piccozze e ramponi sono gli strumenti principali della produzione della azienda di Courmayeur, la cui fabbrica oggi “guarda” il Monte Bianco.

Leggi tutto

Toni Gobbi. In mostra una leggenda dello sci alpinismo

Dall’8 dicembre al 3 maggio 2020 il Museo Duca degli Abruzzi a Courmayeur ospita la mostra “Toni Gobbi da Avvocato a Guida Alpina” a cura della società delle Guide Alpine di Courmayeur. La mostra, curata da Gioachino Gobbi, figlio di Toni, cade nel cinquantenario della morte avvenuta il 18 marzo 1970 sotto una valanga durante la discesa in sci dal Sasso Piatto.

Leggi tutto

Courmayeur lancia la maratona sul clima

Al termine dell’evento in programma il 26 e 27 ottobre a Courmayeur vengono premiati i team che presentano le idee più innovative.

Leggi tutto

Courmayeur, quel referendum ignorato

“Proiettare Courmayeur in una dimensione sempre più internazionale, capace di confrontarsi con le destinazioni leader del mercato turistico mondiale” è lo scopo delle campagne promozionali e del più ampio progetto di rebranding della località alpina portato avanti dal Comune di Courmayeur e dal Centro Servizi Courmayeur, società incaricata della promozione, della comunicazione e dell’organizzazione di eventi per conto del Comune. Rimane aperto un interrogativo…

Leggi tutto

Lo matsòn: merenda con gli agricoltori della Vallée

E’ visitabile un “canale” speciale – www.lomatson.it – dedicato a un format unico, un mercato contadino di montagna tra i più importanti d’Italia, che si tiene a Courmayeur il 4 settembre. Il sito ufficiale della manifestazione punta i riflettori sui produttori. Sono le loro storie, i loro volti, le loro esperienze ad accompagnare i visitatori in un viaggio sensoriale alla scoperta della Valle d’Aosta…

Leggi tutto

Quei 6.000 grazie alla Fondazione Montagna Sicura

“Siamo orgogliosi di festeggiare il superamento della ragguardevole cifra di 6000 like per la pagina Facebook”. Questo l’annuncio dato nella

Leggi tutto

“Fura totte”. Courmayeur saluta l’estate con una boutique en plein air ai piedi del Monte Bianco

Sabato 26 e domenica 27 settembre Courmayeur saluta l’estate con il Fura totte, “fuori tutto”, una specie di festival dello

Leggi tutto

Monte Bianco, nuova lite Italia-Francia sul confine

Questo benedetto Monte Bianco ancora fa parlare di sé per l’interminabile e inconcepibile contenzioso tra Italia e Francia per il “possesso” della vetta…

Leggi tutto

Incontri di Courmayeur. Sei personaggi al Jardin de l’Ange per fare chiarezza sul nostro futuro

La Fondazione Courmayeur Mont Blanc organizza i tradizionali “Incontri di Courmayeur”, occasione di conoscenza e dibattito sulle problematiche sociali, politiche

Leggi tutto

Il Monte Bianco e i protagonisti dell’Age d’Or dell’alpinismo al centro della rassegna estiva di Courmayeur “Passione verticale”

“Questo è un anno importante per l’alpinismo e per le guide: ricorrono i 150 anni dell’ascesa del Cervino, ma anche

Leggi tutto

Le scalate “over 80” di Bonington, “fratello maggiore” di Messner

Più vecchio di dieci anni, Chris Bonington, nato a Hampstead il 6 agosto del 1934, può essere definito il Messner

Leggi tutto

Architettura e paesaggio alpino, se ne parla ad Aosta il 17 e 18 ottobre nell’ambito del ciclo “Vivere le Alpi”

L’affascinante e più volte indagato tema del vivere “in alto”, in paesaggi naturalisticamente intatti e non lontani dalle vette, e

Leggi tutto

Il Monte Bianco di Courmayeur conteso dai francesi

Courmayeur Mont Blanc? Era stata una bella, geniale idea quella di legare, con un referendum tra i cittadini, il nome

Leggi tutto

Di chi è la vetta del Monte Bianco?

Il problema è stato affrontato da Laura e Giorgio Aliprandi con libri e appassionate conferenze…

Leggi tutto