“Monte Bianco”, il reality che umilia la montagna

Penoso? Va precisato che il termine “penoso” viene impiegato secondo il Dizionario della lingua italiana del Battaglia, quando l’esito dello spettacolo “comporta disagio più o meno intenso. Quando diventa strumento di tortura o supplizio…

Leggi tutto

Il pericolo nasce dall’inesperienza

La Corte civile di Cassazione ha sancito la responsabilità del Club alpino per l’infortunio di cui è rimasto vittima un allievo-principiante su una via ferrata. Ne parliamo con Vincenzo Torti, avvocato, presidente generale del Cai, guida alpina ad honorem.

Leggi tutto

La “naturale pericolosità” della montagna

Non occorreva certo che fosse la Suprema corte a rammentarci un fatto di cui sono testimonianza fin dal XIX secolo gli scritti di Quintino Sella: andando in montagna rischiamo di metterci nei pericoli. Ma la sentenza con cui dopo 15 anni la Corte di Cassazione Civile di Milano ha condannato nel 2012 la Società Escursionisti Milanesi, storica sezione del Club Alpino Italiano, a risarcire un allievo infortunato durante un’uscita in ferrata, va ben oltre questo elementare concetto…

Leggi tutto