Corriere della Sera

AlpinismoCronacheCulturaLibriPersonalitàTestimonianze

Letture / Scalate solitarie, affascinanti follie

Scelta difficile da capire, perfino scandalosa. E se questo è ciò che pensa Alessandro Gogna delle scalate solitarie, lui che ha firmato in perfetta solitudine storiche solitarie come quella alla Cassin sulle Grandes Jorasses o alla via dei Francesi sul Rosa, c’è da pensare che questo genere di scalate siano “percorsi assolutamente intimi e personalissimi” come li definisce il grande alpinista e scrittore genovese. 

Leggi tutto
AlpinismoCronachePersonalità

Lacrime e rinunce, la montagna sul Corriere

Il Corriere non ha trascurato in luglio il grande e sentito tema della sicurezza nelle scalate. La notizia del giorno riguardava il valtellinese Marco Concfortola (qui inella foto accanto alla sua tendina) che decise di fermarsi rinunciando alla vetta del Nanga Parbat, suo mancato tredicesimo ottomila. Faceva caldo, le margherite erano spuntate al campo baso a 4200 metri. Memorabili e tutte, volendo, da sottoscrivere le sue parole…

Leggi tutto
Cultura

Le montagne del Tour come le raccontava Orio Vergani

Come mai nelle riprese televisive del Tour de France le risorse naturali e paesaggistiche sono messe in evidenza ben più e meglio che in quelle del Giro d’Italia? “Ogni tappa”, scrive Aldo Grasso sul Corriere della Sera, “è un racconto che sembra seguire, in molte parti, una sceneggiatura: stacchi perfetti sul paesaggio, appuntamenti descrittivi ben programmati, un racconto vivido per esaltare le bellezze della Francia”.

Leggi tutto