Cori in presenza / Le iniziative di Federcori

La Federcori, federazione senza fini di lucro, sta mettendo in campo numerose iniziative a supporto dei cori e dei coristi per una sia pur parziale ripresa delle prove e dei concerti “in presenza”.  Tra le rassegne annunciate spicca il “Festival dei Laghi”, organizzato dalla Federazione Cori del Trentino insieme alle Associazioni Corali di Lombardia e Piemonte, che vedrà la partecipazione di 24 cori, metà popolari e metà polifonici. I concerti previsti sono 12 (4 in Piemonte, 4 in Lombardia e 4 in Trentino).

Leggi tutto

Giovani ugole cercansi. In crisi a Trento il Coro Dolomiti

“Il Covid ci ha fermati, e mancano i giovani”, spiega affranto al quotidiano L’Adige il presidente Giacomo Santini, già senatore, leggenda del giornalismo trentino. Però è forse vero: in montagna non si sente più cantare…

Leggi tutto

Rassegne / Armonie nel Gran Paradiso

Si rinnova l’appuntamento con la rassegna musicale-corale “Armonie nel Gran Paradiso” che ha incantato con le sue note gli appassionati le scorse edizioni in concerti nelle chiese e all’aperto. L’evento è organizzato dall’Associazione Cori Piemontesi in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso.

Leggi tutto

Il coro delle cime sospende i concerti

Annuncio a sorpresa per i Crodaioli, il famoso coro-icona fondato nel 1958 da Bepi De Marzi. Tutti i concerti sono stati annullati “per ragioni molto delicate”.

Leggi tutto

In coro col Cai, niente note stonate

Prosegue il progetto del Centro coralità alpina del Cai per migliorare la qualità generale delle formazioni senza snaturarne la personalità, le qualità artistiche, le tradizioni. Prossimo incontro a Frosinone il 7 aprile…

Leggi tutto

Cantar giovane, un provino nel cuore di Milano

Il Coro “Allievi” dell’Associazione Coro CeT (Canto e Tradizione) compie tre anni di attività nel canto popolare e riapre, dopo la pausa estiva, con i provini di settembre per chi desidera condividere l’esperienza…

Leggi tutto

Rezia cantat: 4.000 voci in Valchiavenna

Il festival della coralità italo-svizzero è in programma dall’8 al 10 giugno tra Chiavenna e Piuro, in provincia di Sondrio…

Leggi tutto

Sondrio, rinasce il coro femminile

Dopo alcuni anni di sospensione dell’attività, la Sezione Valtellinese intende ricostituire il Coro Cai Femminile…

Leggi tutto

Lassù per le montagne…

La celeberrima “Montanara” compie 90 anni ed è ormai una sorta di inno internazionale della montagna con versi e musica di Toni Ortelli e armonizzazione di Luigi Pigarelli. Il canto è nato nel 1927 nell’alta valle di Lanzo (Torino)…

Leggi tutto

Trento si stringe accanto ai suoi cori alpini

Due stili diversi, due modalità originali e irripetibili nell’interpretare una tradizione divenuta patrimonio comune e praticata da centinaia di cori cui danno fiato e passione migliaia di cantori. Sul palco dell’Auditorium Santa Chiara a Trento si sono confrontati il 12 e il 20 novembre il Coro della Sat al suo novantesimo compleanno e il Coro della Sosat…

Leggi tutto

Coro-primato: 270 voci intonano “La montanara”

Botto finale alla rassegna “Cime a Milano” organizzata dal Club Alpino Italiano all’Università Statale di Milano dal 3 al 5 novembre 2016. Ben 270 coristi sono saliti sul palco, che ha retto lo sforzo…

Leggi tutto

Musica dalle cime all’Università degli studi

Una serie di incontri, laboratori, mostre ed attività promosse dall’Università della Montagna e dal CAI Centrale, cui collabora anche la Società Escursionisti Milanesi: questo dal 3 al 5 novembre è “Cime a Milano” con un ricco programma e partecipazione gratuita (occorre però preregistrarsi al sito http://cimeamilano.unimi.it/mostre). Tra i motivi d’interesse della rassegna va segnalato l’evento “Cantare la montagna oggi”…

Leggi tutto

Festa della montagna a Novara

Una montagna di eventi è quanto promette  il 18, 19 e 20 settembre 2015 la Sezione di Novara del Club Alpino Italiano. Nel centro storico della città è infatti in programma la “Festa della Montagna” coordinata dalla società Nova Eventi…

Leggi tutto

Cori che passione. Tre nuovi appuntamenti del Cai

I gruppi corali del CAI sinora aderenti al “Centro Nazionale Coralità” sono una settantina con più di duemila coristi, distribuiti in diciassette Regioni, in grado di organizzare un migliaio di eventi all’anno.

Leggi tutto

Un gemellaggio che… incanta: le voci delle Dolomiti s’intrecciano a Milano con quelle del Coro universitario

Mozart, Monteverdi, Stravinski, ma anche spirituals e blues: se sul sagrato del Duomo vi capita, com’è avvenuto durante le  festività

Leggi tutto

Canti e poesie della Grande Guerra. Un utile ripasso

“Per non dimenticare” è il sottotitolo di “Canti e poesie della Grande Guerra”: da leggere tutto d’un fiato immergendosi nella storia, ricordando e commuovendosi…

Leggi tutto