Soccorsi in montagna / Importanza del fattore umano

Dal 29 settembre al 1 ottobre 2022 si è svolto a Briançon, in Francia, il Congresso dell’Association Nationale des Médecins et des Sauveteurs en Montagne. Tema del convegno l’importanza del fattore umano nel soccorso in montagna. Ne riferisce il dottor Gian Celso Agazzi, specialista di Medicina di montagna. 

Leggi tutto

Salute in quota / Medici di montagna al Terminillo

Presso il Centro di Addestramento dell’Aeronautica del Terminillo si è svolto Il 24 settembre il convegno di medicina di montagna “Un percorso comune dalle Alpi all’Appennino”. A organizzarlo la Società Italiana di Medicina di Montagna in collaborazione con la Commissione Centrale Medica del CAI. Circa una settantina i partecipanti. Ne riferisce il dottor Giancelso Agazzi.

Leggi tutto

Giornate mediche a Macugnaga / Gli interventi in ambiente impervio

A Macugnaga fervono gli ultimi preparativi per l’apertura delle giornate dedicate al “Soccorso in Ambiente Impervio – SAI 2021”. La tre giorni, dal 17 al 19 settembre, è organizzata dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte – CNSAS in collaborazione con la Scuola Nazionale Medica (SNaMed) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – CNSAS. Si tratta di un evento formativo rivolto a tutto il personale sanitario (medici e infermieri) che riconoscerà 22 crediti ECM.

Leggi tutto