Gioco a nascondino a quota 8.000

Compagnoni e Lacedelli: non si parlò che di loro nel 2004, cinquantesimo anniversario della conquista del K2. E ancora se ne parla. Erano stati i primi nel 1954, Achille e Lino, a calcare la vetta della “montagna degli italiani”. Parteciparono poi alle celebrazioni del cinquantennale quando ormai erano in vista delle ottanta primavere. Erano inseparabili. Firmavano autografi, si lasciavano volentieri intervistare e fotografare. Nessuna ombra fra loro. In apparenza, perlomeno…

Leggi tutto

Achille e Lino, eroi senza macchia

Sembra incredibile ma il CAI è stato nuovamente chiamato in causa nella vicenda del K2 conquistato dagli italiani nel 1954. Eppure è una storia di tradimenti, reticenze e bugie che si credeva da tempo sepolta dopo tanto recriminare sull’assalto finale alla vetta compiuto da Achille Compagnoni e Lino Lacedelli. A chiedere che il sodalizio si pronunci a favore dei due uomini di vetta, il cui comportamento viene condannato in una relazione storico-critica voluta dal Club alpino stesso nel 2004, è un avvocato di Ascoli Piceno…

Leggi tutto

Cazzullo riapre la storia infinita del K2

“Bonatti, il gigante non ebbe la grandezza della pace” titola Aldo Cazzullo martedì 17 aprile 2018 la sua rubrica sul Corriere della Sera. Bonatti non seppe in effetti darsi pace per le ingiustizie subite al K2…

Leggi tutto