L’altalena dei collegamenti con Cortina

Il governatore del Veneto non perde occasione per rilanciare i progetti di collegamento tra Cortina e il sistema Civetta, da una parte, e fra Cortina e il sistema Arabba -Val Badia, dall’altra. In entrambi i casi in chiave non solo sciistica, ma trasportistica, con l’obiettivo di alleggerire l’assalto delle auto. Parere contrario hanno invece sempre espresso i rappresentanti degli ambientalisti, che ora trovano volentieri una sponda nell’assessore regionale al turismo Federico Caner…

Leggi tutto

Le discusse scelte del Comelico

Continua a far discutere il progetto sostenuto dalla Regione Veneto di un collegamento impiantistico tra Padola e Sesto Pusteria. A favore si esprime il 26 febbraio 2021 un lettore nel commentare un articolo sull’argomento apparso diverso tempo prima in MountCity, il 19 gennaio 2018, in cui si riportava la visione di Mountain Wilderness Italia contraria al progetto. Sull’argomento cerca di fare ancora una volta chiarezza Luigi Casanova, montanaro, presidente onorario di MW.

Leggi tutto

Vallone delle Cime Bianche, lanciata una petizione

Una serata assai partecipata è stata organizzata il 31 gennaio al Cai Milano per toccare con mano la grande preoccupazione per gli annunciati impianti del collegamento funiviario tra Val d’Ayas e Cervinia. L’8 febbraio è stata lanciata una petizione. In un memorandum il Cai Valle d’Aosta chiede a sua volta al Cai centrale di attivarsi con una petizione nazionale.

Leggi tutto

Più piste, più impianti. Esplode il “caso” Serodoli

Dopo l’intervento contrario del presidente del Parco naturale Adamello Brenta Joseph Masè e della presidente della Sat Anna Facchini, divampa nel comprensorio sciistico di Madonna di Campiglio e Pinzolo il “caso”del lago Serodoli minacciato dall’impiantistica. E una “mobilitazione collettiva” è annunciata per sabato 28 settembre.

Leggi tutto

Avvicinare le montagne? Interviene Italia Nostra

Come si apprende dal sito della sezione provinciale VCO dell’Organizzazione Italia Nostra Onlus, il progetto Devero/ Ciamporino/ San Domenico ritorna in evidenza sulla ‘stampa’ locale…

Leggi tutto

Monte Rosa – Cervino. Collegamento costi quel che costi

Non sta né in cielo né in terra che il collegamento funiviario fra Ayas e Cervinia attraverso il vallone delle Cime Bianche sia da ascriversi “all’accessibilità sostenibile che valorizza e conserva il patrimonio ambientale e paesaggistico”. Questo scrive in Facebook Marcello Dondeynaz riferendosi all’approvazione il 15 dicembre 2016, da parte del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, del piano relativo al collegamento intervallivo tra i comprensori Monte Rosa e Cervino…

Leggi tutto

Collegamento Val d’Ayas – Cervinia? Un suicidio!

Una devastazione del Vallone delle Cime Bianche ne comprometterebbe per sempre la sua valorizzazione in tutte le altre stagioni. E dire che già oggi, a differenza della Valtournenche, la valli del Monte Rosa hanno un turismo estivo che vale quasi quanto la stagione invernale, e si potrebbe fare molto di più!

Leggi tutto

Nuovi no alla funivia tra il Cervino e il Monte Rosa

“I proponenti”, spiega un comunicato di Legambiente, “si sono soffermati sulle caratteristiche del tronco in quota, senza evidenziarne gli aspetti di alterazione paesaggistica in un contesto di assoluta naturalità e, in particolare, sorvolando del tutto sull’impatto enorme che sarebbe generato dal primo tronco…”

Leggi tutto