Clima, pandemia, affollamento: quale futuro per il soccorso

In un webinar si è discusso il 24 maggio 2021 della possibilità che cambiamenti climatici e maggiore frequentazione della montagna modifichino la percezione dei rischi a cui espongono le escursioni. Su questi e altri importanti argomenti si sono espressi diversi specialisti in medicina di emergenza in montagna. Ne riferisce qui il dottor Giancelso Agazzi della Commissione medica del Cai che ha seguito i lavori.

Leggi tutto

Maggior propensione al rischio? Ecco le conseguenze

Le cifre comunicate dal Soccorso alpino sono preoccupanti: 9.554 sono state nel 2018 le missioni portate a termine, ben 500 in più che nel 2017 (9.059). Ma il dato più inquietante riguarda le 458 vittime. Tutte in ambiente montano. Peggio che nel terremoto dell’Abruzzo…

Leggi tutto

Attenti alla neve, è l’elemento più infido

Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, il Club Alpino Italiano con il Servizio Valanghe Italiano, le Scuole d’Alpinismo e Scialpinismo, le Commissioni e Scuole Centrali di Escursionismo, Alpinismo Giovanile, Fondoescursionismo, la Società Alpinistica FALC, Enti e Amministrazioni che si occupano di montagna, promuovono nel corso della giornata di domenica 21 gennaio 2018 iniziative che mirano alla prevenzione degli incidenti in montagna…

Leggi tutto

I Vigili del fuoco e gli “sconfinamenti” del Soccorso alpino

Fra le note dolenti che costellano il dossier di Gogna blog sul Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas) (Il

Leggi tutto

“Sicuri con la neve” nel ricordo di Patrizia

Sul bollettino in pdf di febbraio marzo della Falc, sottosezione del Cai Milano, ritroviamo l’atmosfera di un evento importante che si è svolto il 18 gennaio 2015 ai bellissimi Piani di Bobbio, in Valsassina. Quella domenica si è celebrata la riuscita 13° Giornata “Sicuri con la neve” intitolata a Patrizia Pagani. A raccontarla è Enrico Volpe, ingegnere civile milanese…

Leggi tutto

“Ragionevole sicurezza”: c’è il progetto

Corsi di formazione e attività di sensibilizzazione: questa l’offerta formativa delle Scuole di alpinismo del CAI che propongono un progetto quadro “a favore della sicurezza e di un turismo consapevole per una migliore conoscenza della montagna e prevenzione degli infortuni”…

Leggi tutto

Sicuri con la neve. L’impegno degli “angeli delle vette” sui campi di sci per fare crescere la consapevolezza personale

Purtroppo la sicurezza assoluta con la neve continua a rimanere una pia illusione e sempre lo sarà. Mentre domenica 18

Leggi tutto