Allarme cinghiali / Un vaccino contraccettivo per fermarli

Di attualità in questi giorni è il vaccino “immuno contraccettivo” GonaCov. L’obiettivo del farmaco è di contrastare la proliferazione dei cinghiali. A quanto riportano le cronache saranno tra gli 8 e i 10 mila gli animali che dovranno essere abbattuti nella zona rossa della peste suina, in Liguria e Piemonte. Il compito toccherà probabilmente ai cacciatori che dovranno rinunciare alla prossima stagione venatoria.

Leggi tutto

Emergenze / Peste suina e squilibri ambientali

Sulla diffusione della Peste Suina Africana, morbo letale per la maggioranza dei suini che contagia, e sul lockdown dei boschi che ha colpito 114 comuni tra le province di Savona, Genova e Alessandria con divieto di caccia e pesca e stop a gite e attività di trekking ed escursionismo si esprime Flavia Cellerino, responsabile di progetti culturali e grande conoscitrice dei territori colpiti dai provvedimenti.

Leggi tutto

Emergenza cinghiali / 500 mila euro per fermarli

La Commissione Bilancio del Senato ha dato il via libera alla legge di bilancio e a Palazzo Madama tra i fascicoli che si sono materializzati è comparso di tutto, compresi 500mila euro per sperimentare il vaccino “immuno contraccettivo” GonaCov con l’obiettivo di contrastare la proliferazione dei cinghiali.

Leggi tutto

Scenari d’agosto / Capre sui tetti, cinghiali all’assalto

Effetti ritardati del lockdown? Forme inquietanti di convivenza tra uomo e animali si manifestano in aree abitate.  Alle capre piace arrampicarsi, ma non si erano mai viste due capre e una pecora al pascolo sui tetti del centro di Beinette: l’avvistamento risale a lunedì 2 agosto in piazza Umberto I nel piccolo centro del Cuneese. Preoccupa invece l’assedio di cinghiali tra l’alta Valle Aniene e la Ciociaria…

Leggi tutto