“Tempo di cambiare”. Al via il 24° Festival “Cinemambiente”

La ventiquattresima edizione del Festival Cinemambiente è in programma dal 1° al 6 ottobre a Torino. L’organizzazione è del Museo Nazionale del Cinema, da sempre impegnato nelle tematiche green e che con il Festival CinemAmbiente ha uno strumento importante e di eccellenza, focalizzato su questi argomenti; un modo per parlare e riflettere su quello che succede del mondo, su come il nostro pianeta sta cambiando e su quello che l’uomo sta facendo per proteggerlo. Tutti i titoli in cartellone saranno prima proiettati nella Multisala del Cinema Massimo e quindi, dal giorno successivo, visibili in streaming, sulla piattaforma OpenDDB, dove rimarranno disponibili fino al 13 ottobre.

Leggi tutto

Cinemambiente. On line 11 film sulla natura

Venerdì 5 giugno 2020 alle ore 0-24, su www.cinemambiente.it viene diffusa online la rassegna Movies for Nature, una maratona cinematografica che si ricollega direttamente, fin dal titolo, al tema scelto quest’anno per la Giornata mondiale dell’ambiente che si celebra in questo stesso giorno.

Leggi tutto

Reportage on line con Cinemambiente

La rassegna “Frame, Voice, Report! Obiettivo Ambiente” presenta al pubblico una serie di 7 titoli, visibili gratuitamente fino a domenica 31 maggio 2020, selezionati tra i lavori specificamente a tema ambientale che hanno partecipato ai due bandi indetti all’interno del progetto.

Leggi tutto

CinemAmbiente a casa tua | Altri otto film in streaming

Ogni tre giorni viene proposto un nuovo titolo gratuitamente sul sito di CinemAmbiente (www.cinemambiente.it), selezionato tra i lunghi e mediometraggi che hanno riscosso particolare successo nelle ultime edizioni del festival Cinemambiente e che hanno approfondito i temi oggi più che mai, anche per effetto della pandemia, al centro del dibattito ecologista: i cambiamenti climatici, l’antropizzazione, la globalizzazione, l’ecosostenibilità, i nuovi, possibili modelli di sviluppo.

Leggi tutto

CinemAmbiente. Film sulla natura in streaming

Da venerdì 3 aprile 2020 una rassegna di film green in streaming viene offerta gratuitamente sul sito di CinemAmbiente (http://www.cinemambiente.it/acasatua/). Ecco tutti i film in programma.

Leggi tutto

Montagne in gramaglie, nuovi requiem per i ghiacciai

Mentre un requiem è annunciato da Dislivelli e Cineambiente in Valle d’Aosta per la scomparsa del Lys, l’attenzione si sposta sull’annunciato, possibile crollo a breve di una parte del Planpincieux, sulle Grandes Jorasses.

Leggi tutto

CinemAmbiente va in campagna

In concomitanza con CinemAmbiente in Valchiusella, il Comune di Vidracco mette a disposizione dei turisti che vogliono seguire la rassegna (dall’1 all’11 agosto) un’area di campeggio libero, fornita di servizi gratuiti, nei prati limitrofi al vecchio mulino del paese.

Leggi tutto

Cinemambiente 2017, ecco i vincitori

Il Premio Asja.energy al miglior documentario internazionale è stato assegnato dalla giuria composta da Gustavo M. Ballesté, Ferdinando Boero, Serenella Iovino, Melissa Leong, Matteo Righetto a “Plastic China” di Jiu-liang Wang (Cina 2016, 82’)…

Leggi tutto

CinemAmbiente, 27 mila presenze a Torino

“Attraverso le Alpi” (Italia, 2016, 80′) di Giancarlo Bertalero e Filippo Ciardi è il documentario italiano che ha vinto a Torino la 19° edizione di Cinemambiente…

Leggi tutto

Mille pecore e un cellulare: ecco Alexandre, bambino-pastore

Alexandre ha 12 anni, vive in montagna, si occupa di oltre mille pecore e ha per amico il cane Trace. A insegnargli tutto, in capanne al di là dei sentieri battuti, sotto le stelle o sotto il diluvio, è suo padre Fernand…

Leggi tutto

Yosemite, l’epopea dai pionieri ai Monkeys

Lunedì 14 dicembre 2015 secondo appuntamento con il nuovo ciclo di CinemAmbiente dedicato alla montagna. La rassegna torna al Cinema Massimo con una serata all’insegna di free climbing & rock’n’roll: in proiezione l’epico “Valley Uprsing” (Stati Uniti / 2014 – 98’) di Nick Rosen, Peter Mortimer, Josh Lowell…

Leggi tutto

Cinemambiente propone tre spettacolari incontri

Al grido di “Riportiamo le Alpi al cinema” la rassegna CinemAmbiente presenta al Cinema Massimo di Torino un nuovo ciclo di proiezioni dedicato alla montagna…

Leggi tutto

Il week end ad alta quota? Famolo strano in vetta al Grignone, ballando nello star dome accanto al rifugio Brioschi

Lo storico rifugio Brioschi del CAI Milano in cima al Grignone compie 120 anni e per festeggiarlo sabato 10 ottobre

Leggi tutto