Coro-primato: 270 voci intonano “La montanara”

Botto finale alla rassegna “Cime a Milano” organizzata dal Club Alpino Italiano all’Università Statale di Milano dal 3 al 5 novembre 2016. Ben 270 coristi sono saliti sul palco, che ha retto lo sforzo…

Leggi tutto

Segugio molecolare sotto esame. Laureato a pieni voti!

I cani non sbagliano mai, è l’uomo che talvolta ne interpreta erroneamente i comportamenti. Questa è la lezione che si è ricavata nell’assistere, in occasione della recente rassegna “Cime a Milano”, alla dimostrazione di un’unità di cinofila del Soccorso alpino…

Leggi tutto

Le amiche della montagna scendono in campo

Statistiche ufficiali non ce ne sono, ma l’impressione è che siano sempre più numerose le donne che in montagna si fanno sentire lanciando messaggi di solidarietà e civile convivenza, organizzando il tempo libero in quota, facendosi protagoniste d’iniziative culturali…

Leggi tutto

La scuola che da 80 anni avvicina le cime a Milano

E’ un mondo a parte, anche nella gran Milan, quello degli alpinisti che il 2 dicembre 2016 celebrano gli ottant’anni di un’istituzione gloriosa, la Scuola Parravicini del Cai Milano. Sono persone dall’aria serena ed equilibrata, con i loro vezzi e una vena autoironica che sgorga da un ceppo antico…

Leggi tutto

Premio Meroni, 9a edizione, a 5 grandi amici della montagna

Amici della montagna davvero speciali sono i vincitori del Premio “Marcello Meroni” intitolato alla memoria di Marcello Meroni, astrofisico e divulgatore scientifico, forte alpinista e ghiacciatore, Istruttore Nazionale di Alpinismo della Società Escursionisti Milanesi e della Scuola Regionale Lombarda…

Leggi tutto

Musica dalle cime all’Università degli studi

Una serie di incontri, laboratori, mostre ed attività promosse dall’Università della Montagna e dal CAI Centrale, cui collabora anche la Società Escursionisti Milanesi: questo dal 3 al 5 novembre è “Cime a Milano” con un ricco programma e partecipazione gratuita (occorre però preregistrarsi al sito http://cimeamilano.unimi.it/mostre). Tra i motivi d’interesse della rassegna va segnalato l’evento “Cantare la montagna oggi”…

Leggi tutto

L’u fada, l’u fada. Collezionare cime a Milano

L’alpinista medio milanese sembra trovarsi a suo agio su calcari e graniti ma, in base a un sondaggio di mountcity.it, ha un debole per le piodesse striate di lichene della Val Masino. Un tempo stava come il gatto nella legnaia sui conglomerati dei Giardini Pubblici a Porta Venezia…

Leggi tutto

Il clima e la montagna che cambia

“Cime a Milano”, la rassegna in programma all’Università degli Studi in via Festa del Perdono dal 3 al 5 novembre 2016, affronta tra i vari temi quello attualissimo dei cambiamenti del clima che hanno un impatto sensibile sulla montagna e sulle modalità di frequentazione di questo ambiente. Venerdì 4 novembre, dalle ore 17 alle 19 nel corso di una tavola rotonda intitolata “Clima che cambia, montagna che cambia”, si cerca quindi, con l’ausilio di alcuni fra i maggiori esperti italiani, dapprima di mostrare le effettive modiche del clima recente in montagna (in particolare l’incremento delle temperature dall’inizio del XIX secolo), e successivamente di evidenziare gli effetti sui diversi sistemi ambientali montani…

Leggi tutto

Cadono le foglie, in città fiorisce la montagna

Milano, capitale non solo della moda, del design, dell’impegno sociale. Mentre nei parchi cominciano a cadere le foglie, fioriscono nella “capitale morale” iniziative che hanno per tema la montagna e l’outdoor. Una fioritura forse senza precedenti…

Leggi tutto

Montagne del MI TO? Nuovi hub culturali a Milano e Torino

Milano e Torino corrono insieme sul fronte della musica con la riuscita rassegna MI-TO dal 2 al 22 settembre ma si guardano in cagnesco sul fronte dell’editoria dopo che, in questi giorni, Milano ha scippato a Torino il Salone del Libro sia pure a costo di “scelte pretestuose” come polemicamente avverte Sergio Chiamparino presidente della Regione Piemonte. Su due diversi fronti, le due città stanno invece dando un particolare impulso alle loro montagne con una serie d’iniziative che…

Leggi tutto

Il Cai ora annuncia “Cime a Milano”

Troppa grazia, Sant’Ambrogio? Nel 2016 sono tre le rassegne con cui, nella Milano di Beppe Sala, le montagne si contendono la scena…

Leggi tutto