Meglio un giorno da pecora?

Incidenti (quasi) a lieto fine per piloti di parapendio e spericolati biker con l’appendice di un’intrepida pecorella. Queste le storie selezionate da MountCity tra quelle apparse sulle cronache nel ferragosto montanaro. Inutile aggiungere che per il Soccorso alpino sono state giornate di superlavoro…  

Leggi tutto

Basta anarchia ciclistica sui sentieri!

Il popolo dell’escursionismo a piedi mette sotto accusa quello delle mountain bike e delle e-bike. E chiede un nuovo regolamento da parte della Regione Veneto, ritenendo insufficiente quello esistente. O meglio, poco rispettato…

Leggi tutto

Via del Sale / Il discutibile pedaggio per le bici

Sulla Via del Sale, affascinante strada bianca tra Piemonte e Liguria, i ciclisti devono forzatamente convivere con i mezzi motorizzati cinque giorni su sette. Una convivenza difficile per chi pedala. Con questo precedente non poteva certo essere accolta con favore la proposta di imporre anche ai ciclisti un pedaggio (un euro) sul tratto Limone-Monesi. E la sindaca di Briga Alta ha deciso di opporsi.

Leggi tutto

Troppi ciclisti sui sentieri, ecosistema a rischio

“Venti chilometri di tracciati, un carico non più sostenibile”. Il grido d’allarme proviene dalla Forestale di Riva del Garda. “I bikers sui sentieri “, è il drammatico annuncio, “stanno distruggendo l’ecosistema della Riserva del Monte Brione”. C’è da trasecolare. Chi ha autorizzato venti chilometri di tracciati per ciclisti mettendo a repentaglio un ecosistema che è un motivo di attrazione per i turisti? 

Leggi tutto

Ciclisti contro pedoni, ciclovie insostenibili

Richiamo per il turismo slow e green, la Ciclovia del Sole che collega Mirandola a Bologna a poche settimane dall’inaugurazione del 13 aprile è un campo di battaglia. Impossibile mettere d’accordo ciclisti e pedoni per accertata incompatibilità. Peccato, perché non sarebbe la prima volta che le due categorie di utenti si dividono di comune accordo una ciclabile. E invece questa volta la pista rimane riservata ai soli ciclisti mentre i pedoni sono costretti a rinunciarvi per motivi di sicurezza. Ad annunciarlo è la Città metropolitana di Bologna.

Leggi tutto

Sentieri contesi. E tu sei biking o walking?

Hai appena lasciato la città invasa dagli insidiosi monopattini elettrici. Ma non credere di farla franca, caro bipede terrestre, nemmeno nell’allegra Engadina. “Take care” è l’avviso che ti accoglie a Silvaplana. Già, perché anche qui devi fare attenzione ai veicoli in gran parte elettrici, leggi e-bike, che ormai hanno preso saldamente possesso delle foreste e delle sponde dei laghi.

Leggi tutto

La minoranza camminante

Due ciclisti evitano di misura una solitaria camminatrice e il fotografo per riprendere la scena è costretto a rifugiarsi sulla sua destra tra i rovi. Un episodio frequente lungo i “sentieri pedonali” sulle rive del Lambro in Lombardia e sulle alzaie dei Navigli dove la promiscuità fra camminatori e pedalatori provoca problematici… assembramenti.

Leggi tutto

Barricate contro i ciclisti

Per sbarrare la via ai ciclisti che escono dai sentieri, la Forestale è a malincuore costretta a mettere per traverso tronchi d’albero…

Leggi tutto

Marmellata di ciclisti? Facciamo gli scongiuri

Le modifiche del Codice della strada proposte alla Camera potrebbero esporre i ciclisti a rischi ancora maggiori…

Leggi tutto

Le ragioni dei ciclisti e quelle dei… trogloditi

Nel riferire sull’uso aberrante della montagna di cui si discuterà sabato 24 novembre 2018 a Longarone (“Stop alla montagna cafona” ha ricevuto quasi diecimila visite, un primato per questo piccolo sito) sono state ricomprese in mountcity.it le sempre più numerose uscite in notturna in mountain bike. “Ma che problema c’è?”, chiede un nostro lettore…

Leggi tutto