La minaccia dell’ecomostro / Cervinia come Dubai?

Nove piani di altezza che si dovrebbero stagliare a 2050 metri di quota, e un paese, Cervinia, di 700 abitanti, che chiede di non costruire quell’edificio in pieno centro perché sarebbe uno “scempio”, un “ecomostro”. Il nuovo possibile arrivato si chiama “The Stone” e potrebbe cambiare la fisionomia della stazione turistica valdostana.

Leggi tutto

Troppa neve sul campanile? Il parroco alpinista sale a spalarla

Alpinista, guida alpina onoraria, don Paolo Papone, parroco di Valtounenche, non ha avuto problemi nella scalata del campanile della chiesa di Cervinia. La neve accumulata lassù dopo 48 ore di copiose nevicate costituiva un pericolo e non c’era tempo da perdere. Detto fatto, domenica 31, come riferisce il sito valledaostaglocal.it, ha indossato “guscio”, scarponi e imbrago a cui ha legato la corda da arrampicata ed è salito in sicurezza fino al tetto…

Leggi tutto

Cervino turismo, François come testimonial

Il Consorzio Cervino Turismo, in collaborazione con il Comune di Valtournenche, rinnova la partnership con l’alpinista e Guida Alpina di Valtournenche François Cazzanelli che, anche per i prossimi due anni, sarà testimonial del comprensorio di Valtournenche Breuil-Cervinia.

Leggi tutto

Così cresce Cervinia

Cervinia si è battuta contro Carloforte nella terza puntata dell’originale derby “SummerGame 24” lanciato questa estate dal Sole 24 Ore. L’anno scorso la località valdostana ha messo a segno una stagione record, con un flusso turistico aumentato del 6% e un tasso di occupazione netta pari al 37%, il più alto di tutta la Valle d’Aosta…

Leggi tutto

Sciare, e se fosse solo un sogno?

Voglia di neve? Quanta fretta! Eppure tra le biancherie esposte nelle vetrine di un negozio di via Solari a Milano fa già bella mostra in questo inizio di settembre un letto matrimoniale sulla cui trapunta è stampata l’immagine di una sciatrice…

Leggi tutto

Una Cervinia che non conoscevamo. I clic di Fabio Dibello

Indagare l’architettura e il paesaggio di Breuil-Cervinia analizzando la massiccia antropizzazione del luogo e la sua “sperimentazione” in relazione con la trasformazione sociale ed antropologica degli abitanti. E’ quanto si propone “CerviniaContemporary”, libro realizzato dal fotografo aostano Fabio Dibello…

Leggi tutto

Trofeo Mezzalama delle meraviglie. Un vitello in premio al campionissmo

Ventiseienne, valtellinese, Michele Boscacci sembra non avere rivali sulle nevi del Trofeo Mezzalama e della Pierra Menta, le gare di formula uno dello sci alpinismo. Alla presentazione del prossimo Mezzalama, arrivato alla ventunesima edizione, che si correrà il 22 aprile 2017 tra Cervinia e Gressoney superando in più punti i quattromila metri, tutti gli occhi nella sfarzosa sede di Ubi banca a Milano erano puntati su di lui, l’uomo da battere…

Leggi tutto

Collegamento Val d’Ayas – Cervinia? Un suicidio!

Una devastazione del Vallone delle Cime Bianche ne comprometterebbe per sempre la sua valorizzazione in tutte le altre stagioni. E dire che già oggi, a differenza della Valtournenche, la valli del Monte Rosa hanno un turismo estivo che vale quasi quanto la stagione invernale, e si potrebbe fare molto di più!

Leggi tutto

Cervino 150 anni. Carrel e Bich, eredi dei conquistatori

Nuova importante tappa nelle celebrazioni della conquista del Cervino avvenuta un secolo e mezzo fa. Tocca questa volta a Castellanza, cittadina industriale sulle rive dell’Olona in provincia di Varese, dare vita a un evento con la straordinaria partecipazione di Antonio Carrel e Luca Bich, appartenenti a illustri dinastie di guide alpine ed eredi di due dei conquistatori italiani, Jean-Antoine Carrel e Jean-Baptiste Bich…

Leggi tutto