Traditi dal cellulare. E dalla maleducazione

Desolanti sono le testimonianze dei gestori di due famosi rifugi al convegno organizzato il 24 novembre a Longarone Fiere dai Cai regionali di Veneto e Friuli con le loro commissioni scientifiche e Tam e la partecipazione di 35 sezioni locali…

Leggi tutto

“Namasté” al tempo dello smartphone

Il turista che cammina curvo sul cellulare lungo i sentieri del Nepal sempre meno è in grado di ricambiare il “namasté” del viandante che incrocia, quel saluto accompagnato dal gesto di congiungere le mani, unendo i palmi con le dita rivolte verso l’alto mentre si fa un leggero inchino…

Leggi tutto

Telefoni cellulari, tecniche di autosoccorso e pigrizia mentale

Ha suscitato in giugno un giustificato interesse la notizia, rilanciata da MountCity, della condanna di un alpinista svizzero per avere indotto il soccorso della Gendarmeria di Chamonix a recuperarlo con l’elicottero mentendo sulle sue reali condizioni. Sull’argomento vale la pena di rileggere quanto pubblicato il 3 ottobre 2013 sul sito Up-climbing…

Leggi tutto