Rifugio Santner, un obbrobrio. 10mila lo bocciano

Successo per la petizione online del Team K contro l’ampliamento del rifugio Santner sul Catinaccio. Il consigliere Köllensperger al quotidiano Corriere dell’Alto Adige del 5 marzo ha dichiarato soddisfatto: “I cittadini difendono le Dolomiti, al contrario della Provincia”.

Leggi tutto

Hainz junior in free solo sulla via del padre

In free solo su una parte del Catinaccio, Jonas Hainz ha ripetuto la via lunga 400 metri aperta dal padre Christoph 20 anni fa. Era il 14 settembre 2002 quando gli altoatesini Chirstoph Hainz e Oswald Celva aprirono la via “Moulin Rouge”…

Leggi tutto

Catinaccio, il rifugio che diventa albergo

Non è solo una questione di estetica. Il nuovo rifugio ricoperto di alluminio inaugurato il 1° luglio al passo Santner sul Catinaccio fa discutere perché è cambiata la sua destinazione. Prima era un cubo messo su alla buona, ora si presenta come un hotel. Di ingordigia senza limiti parla Calo Alberto Zanella, presidente del Club Alpino Italiano altoatesino…

Leggi tutto

Una piramide di alluminio sul Catinaccio

Su Facebook infuria la polemica. Perché non passa certo inosservato l’ammasso di lamiere che spicca sul Catinaccio ma tant’è. Ad approvarne l’estetica sono stati per primi i proprietari, la famiglia Perathoner proprietaria anche del rifugio Alpe di Tires, che hanno ricevuto il via libera al progetto di demolizione-ricostruzione dal Comune di Tires dopo la bocciatura di due diverse proposte.

Leggi tutto

Catinaccio sfregiato

Uno sfregio alle Dolomiti, anzi al Catinaccio che nella leggenda ospitò la reggia di Re Laurino. Così è definita la torre progettata alla stazione a monte dell’impianto che sale al rifugio Fronza alle Coronelle. Un vero pugno nell’occhio…

Leggi tutto