Quel disastro ancora negli occhi dei ragazzi

“Slam”, scrive una studentessa bellunese in un reportage pubblicato dal sito “Altitudini”, “i balconi sbattono. Foglie volano in un turbinio violento. L’abete davanti a casa è caduto come un animale morto, arreso dalla furia del vento”.

Leggi tutto

Angeli del fango

Centinaia di volontari nelle aree disastrate delle Dolomiti hanno passato la domenica spalando fango o armeggiando con la motosega per liberare strade e sentieri. Molti a Belluno si sono offerti di ospitare gli studenti pendolari rimasti bloccati nelle loro valli…

Leggi tutto

Gestire il disastro. La proposta di un custode del bosco

Commissariare per il periodo necessario tutta la gestione della filiera del legno: questa massa di legname divelto dalla bufera, osserva Luigi Casanova, va recuperata in tempi più brevi possibile…

Leggi tutto

L’emergenza nascosta nelle valli

Quando la montagna soffre, girarsi dall’altra parte è un’infamia…

Leggi tutto

Voci e volti della catastrofe, un invito a raccontarli

“Carissimi/e autori e autrici di altitudini”, è il messaggio della redazione del sito altitudini.it, “in questi giorni in cui la montagna (e non solo) è messa a dura prova, un piccolo segno della nostra attenzione potrebbe essere nel raccogliere le storie di chi sta vivendo in prima persona questa catastrofe…”

Leggi tutto