Cambiamenti climatici / Ghiaccio sempre più fragile 

I cambiamenti climatici stanno influenzando la scalata su cascate di ghiaccio più di altre attività. Le stagioni invernali contrassegnate da alte temperature, o da temperature che oscillano, sono infatti le meno indicate per le uscite sulle cascate. Il ghiaccio quando è molto cristallino e vetroso, diventa fragile. Per salirlo in sicurezza dovrebbe essere plastico, ma non troppo, quindi con temperatura d’ambiente intorno ai 5 gradi…

Leggi tutto

Traditi da Internet, salvati dal Soccorso alpino

In due settimane 18 persone in difficoltà sono state salvate in più riprese e sempre nottetempo dal Soccorso alpino sulle cascate di ghiaccio nella zona di Cogne…

Leggi tutto

Ghiacciatori al bando, il gipeto fa le uova

Giovedì 13 dicembre 2018 il quotidiano La Stampa annuncia che, per difendere il nido dei gipeti in Valnontey (Parco Nazionale del Gran Paradiso), è stata decisa la chiusura di diverse cascate di ghiaccio assai frequentate dagli scalatori…

Leggi tutto

Cascata per cascata, la Vallée raccontata da Matteo Giglio

In 480 pagine l’autore descrive oltre 700 cascate distribuite in 23 aree geografiche che corrispondono alle valli laterali della Valle d’Aosta e alla valle centrale della Dora Baltea da Courmayeur a Pont Saint Martin.

Leggi tutto