Corsi. Casacomune e le aree protette

Un viaggio tra parchi e aree protette terrestri ai tempi dell’emergenza planetaria, tra vincoli e opportunità, viene proposto da Casacomune il 28, 29 e 30 maggio alla Certosa di Avigliana (Torino) e anche in diretta on line. Il corso viene definito “di riflessione, informazione, formazione su alcuni degli aspetti che stanno determinando cambiamenti drammatici per l’intera umanità e la natura nel suo insieme”. Qui il link per ottenere maggiori informazioni e iscriversi.

Leggi tutto

Corsi. Casacomune e il respiro malato del pianeta

Dal 26 al 27 marzo in diretta online e in presenza presso il Gruppo Abele (corso Trapani 91 B (Torino) l’associazione Casacomune organizza un corso sul tema “Pianeta aria. Il respiro malato del pianeta”. Il corso approfondirà le tematiche legate all’inquinamento atmosferico, ai suoi effetti sulla salute, alla scarsa percezione del danno arrecato e subìto, alla connessione tra economia, lavoro, inquinamento e salute.

Leggi tutto

“Casacomune” e il futuro della montagna

“Il grido della terra, il grido dei poveri. Pianeta Aria” (6-7-8 novembre, Avigliana TO) e “Il nuovo abitare nel tempo dell’antropocene. La conversione ecologica degli edifici e degli spazi” (27-28-29 novembre 2020, Avigliana TO) sono i temi dei prossimi corsi di “Casacomune”, un’associazione recentemente formatasi come gemmazione del Gruppo Abele.

Leggi tutto

Stili di vita alla Sacra di San Michele

Casacomune organizza l’8, 9 e 10 maggio alla Certosa 1515 di Avigliana (Torino), via Sacra di San Michele 51, il corso base “Abitiamo la Terra. È la nostra casa comune”, un seminario di riflessione, informazione e formazione su alcuni degli aspetti che stanno determinando cambiamenti drammatici per l’intera umanità e la natura…

Leggi tutto