Foreste dimenticate. La tratta del legname perduto

C’è da trasecolare nell’apprendere, come espresso nel titolo del servizio del Sole 24 Ore, che “il Nord Est esporta e ricompra in Austria il suo stesso legno”. Ma proprio così stanno le cose. Una perversione concettuale, produttiva e ambientale la definisce l’autore dell’articolo. I colpevoli? “Una catena di scelte politiche, imprenditoriali, ambientali e di tutela del territorio. Con un danno enorme”.

Leggi tutto

Sotto la pioggia al Cansiglio 350 ambientalisti (da salotto?)

Al tradizionale raduno ambientalista in difesa della foresta del Cansiglio, nel Veneto, erano presenti domenica 11 novembre 2018 diverse delegazioni di numerose associazioni pronte a vigilare sul mantenimento dei beni boschivi, dall’Ecoistituto a Mountain Wilderness…

Leggi tutto

Cansiglio, a passeggio nella bellezza

Al Museo dell’uomo in Cansiglio si apre sabato 16 settembre 2017 la manifestazione “In silva” con una passeggiata nella torbiera del Palughetto (“Gli antichi tronchi preistorici raccontano la storia del Cansiglio” è il tema dell’escursione) e una visita alla nuova sezione di paleobotanica del museo…

Leggi tutto

“Insilva”, il Cansiglio tra arte e scienza

Una passeggiata nella bellezza tra arte e scienza è quanto offre sabato 17 e domenica 18 settembre “Insilva”, evento alla sua quarta edizione ospitato alla foresta del Cansiglio (TV) con il patrocinio delle Riserve naturali biogenetiche del Cansiglio e del Corpo Forestale dello Stato e dal Ministero delle Politiche agricole…

Leggi tutto