I cammini diventati ossessione

Al festival Letteraltura in tre giorni sono stati presentati due libri che parlano di Santiago. Per alcuni è un’ossessione, tanto da averlo per­corso più volte e da tutte le parti. Un cammino è anche economia sostenibile: molti piccoli paesi remoti vivono di esso. Un cammi­no è anche una moda…

Leggi tutto

“Smart walking”, l’escursionismo si evolve

Percorrere venti Cammini in tutte le regioni d’Italia coniugando vita privata, passioni e lavoro: la tecnologia e la connettività offrono la possibilità di vivere questo tipo di quotidianità fatta di equilibrio, responsabilità, piacere senza per forza “mollare tutto”. Si chiama “Smart Walking” il progetto di Davide Fiz, commerciale freelance, classe 1976…

Leggi tutto

Cammini on line con “Fa’ la cosa giusta!”

Uno dei focus dell’edizione speciale di “Fa’ la cosa giusta!” 2020 riguarda i Cammini d’Italia. Un tour virtuale viene compiuto fino al 29 novembre.

Leggi tutto

Cammini. Battesimo per la Via Francisca

Tra giugno e settembre più di 400 pellegrini hanno percorso i 135 chilometri del cammino che unisce Lavena Ponte Tresa (VA) a Pavia. In base a un comunicato diffuso dagli organizzatori, il cammino battezzato Via Francisca del Lucomagno è considerato in grado di generare un interessante valore economico sul territorio che attraversa. Oltre 3.000 sono state finora le notti passate dai pellegrini negli oltre 40 ostelli, pensioni e bed & breakfast che si trovano lungo il cammino

Leggi tutto

Dal team di “Va’ Sentiero” un invito: camminate con noi

Dopo aver percorso a piedi tutto l’arco delle Alpi e l’Appennino centro-settentrionale (3.500 km per 7 mesi di cammino) e dopo una pausa invernale prolungata dall’emergenza sanitaria, il 30 agosto i sei ragazzi del team “Va’ Sentiero” sono ripartiti da Visso (MC) alla volta del Centro Sud della Penisola per documentare e dare voce lungo il Sentiero Italia alle sue bellezze paesaggistiche, culturali e sociali.

Leggi tutto

Sulle orme di San Francesco

Un viaggio a piedi sulle orme di San Francesco attraverso l’Umbria viene proposto da Sloways.

Leggi tutto

Sentieri che uniscono: il Cammino del Volto Santo

Undici tappe per ricordare l’arrivo del Volto Santo a Manoppello che avvenne in un giorno del mese di maggio del 1506: l’associazione di promozione sociale CISC – Centro di Iniziativa Socio Culturale – ha organizzato per la seconda volta questo pellegrinaggio a piedi, in mountain bike o a cavallo…

Leggi tutto