Ambiente. Premio di laurea del Cai Varese

La Sezione di Varese del Club Alpino Italiano promuove per l’anno 2021 l’istituzione di un premio di laurea volto a riconoscere le capacità di una/un laureata/o meritevole, nell’ottica di incentivare la formazione in ambiti accademici funzionali alla conoscenza, tutela e sviluppo sostenibile dell’ambiente e dell’eco-sistema montano, nonché della storia del rapporto uomo-montagna nei suoi diversi aspetti caratteristici.

Leggi tutto

Cambiamenti climatici: fingere che non esistano?

Uno sguardo critico su un progetto che vuole trasformare l’Alpe Devero è annunciato nel ciclo d’incontri sui cambiamenti climatici che si apre venerdì 10 maggio al Cai di Varese.

Leggi tutto

Il Nepal può rinascere col turismo montano e col rispetto per l’ambiente: l’intervento di Mr. Ang Tshering Sherpa al Cai Varese

Bello vedere la sera del 26 gennaio, nella ampia cornice del salone d’onore della Camera di Commercio di Varese, i

Leggi tutto

Popolo Sherpa, incontro con il presidente di Nepal Mountaineering Association al Cai Varese

Martedi 26 gennaio 2016 ore 21 c/o Salone Campiotti Camera di Commercio di Varese Piazza Monte Grappa, 5 – Varese

Leggi tutto

Il Cai ricorda Bisaccia, sperimentatore e divulgatore

Fu Direttore del Centro meccanografico nella Ditta Mazzucchelli di Castiglione Olona e nel ‘58 fu promotore e tra i fondatori della Scuola di Alpinismo che diresse interrottamente fino al 1967…

Leggi tutto