La straordinaria corsa alla vetta di Jasmeen

Sabato 22 giugno 2019 la palestinese Yasmeen racconta a Sondrio la sua scalata al Kilimanjaro compiuta nonostante un gravissimo handicap. L’appuntamento è alle ore 21 presso la Sala Vitali del Credito Valtellinese, via delle Pergole, l’ingresso è gratuito.

Leggi tutto

Arriva la befana. Un po’ di silenzio in regalo

La befana si presenta a Sondrio in veste di climber scendendo con l’immancabile scopa tra le gambe dal campanile in piazza Campello. Una cerimonia simpatica e discreta dopo gli eccessi di Capodanno…

Leggi tutto

Sondrio, rinasce il coro femminile

Dopo alcuni anni di sospensione dell’attività, la Sezione Valtellinese intende ricostituire il Coro Cai Femminile…

Leggi tutto

Area di tranquillità in Valtellina

Un’area sperimentale di “tranquillità” nel territorio di Albosaggia in Valtellina interdetta a qualsiasi tipo di frequentazione invernale per favorire insediamento e riproduzione dell’avifauna. Questa la proposta della Sezione Valtellinese del CAI e della Fondazione Bombardieri di Sondrio. La realizzazione del progetto, opportunamente monitorata, potrebbe poi divenire modello da diffondere in altre zone della provincia. Il progetto viene annunciato nel comunicato del 9 marzo 2016 che volentieri pubblichiamo.

Leggi tutto

L’arpione da ghiaccio, geniale ma incompreso

Come “arpionare” meglio la montagna durante un’arrampicata su ghiaccio o misto? Se lo è chiesto un banchiere milanese che in Valtellina ha fatto carriera anche come alpinista, Luigi Bombardieri (1900-1957). E non ha tardato a trovare, nel 1935, la soluzione…

Leggi tutto

Aprile, dolce arrampicare per le vie della città

Arrampicare in città, che passione. Le vie del centro di Sondrio ospitano sabato 11 aprile “Sondrio Street Climbing”, tradizionale manifestazione di arrampicata

Leggi tutto

L’architetto che amava e difendeva le montagne

Amici ed estimatori valtellinesi hanno voluto dedicargli un libro pubblicato dalla Fondazione Bombardieri di Sondrio. E in effetti di Stefano Tirinzoni, scomparso per una malattia nel 2011 a soli 62 anni, c’è molto da raccontare. E’ stata una vita all’insegna dell’eclettismo la sua, tutta spesa per l’ambiente e le montagne che tanto amava…

Leggi tutto