In mostra capolavori di quattro maestri

Da venerdì 24 marzo il Museo di Santa Giulia di Brescia  (via dei Musei, 81) ospita la mostra Luce della montagna. Vittorio Sella – Martín Chambi – Ansel Adams – Axel Hütte. A cura di Filippo Maggia e promossa da Fondazione Brescia Musei, Comune di Brescia, Alleanza Cultura e Skira, l’esposizione esplora l’universo iconografico della montagna attraverso tre protagonisti della fotografia del Novecento e un maestro contemporaneo.

Leggi tutto

Lo spezzatino di pecora e le colpe del lupo

Come si legge nel sito Fatti di Montagna è pretestuoso affermare che la scomparsa della pecora di Corteno Golgi (necessaria per preparare la specialità del “cuz”) dipenda dalle sempre più frequenti predazioni dei lupi. In realtà già nel 1992 questo ovino è stato inserito nell’elenco regionale delle razze autoctone a rischio di estinzione. E quell’anno le predazioni dei lupi erano di là da venire!

Leggi tutto

A tu per tu con Tamara / “Io, fragile e forte come il ghiaccio” 

È il nuovo negozio di Brescia di DF Sport Specialist ad accogliere una serata con l’alpinista altoatesina Tamara Lunger. La serata del ciclo “A tu per tu con i grandi dello sport” è prevista giovedì 24 marzo alle ore 20 nel nuovo punto vendita all’interno del Centro Commerciale Nuovo Flaminia. “Io, fragile e forte come il ghiaccio”, questo è il titolo della serata che vede Tamara protagonista delle spedizioni invernali al Gasherbrum nel 2019/2020 e al K2 nel 2020/2021.

Leggi tutto

Un rifugio da gestire nella Terra promessa del trekking

Camminare nello spazio, respirare nel tempo. Viene biblicamente presentata così la nuova Terra Promessa del trekking. In una Lombardia davvero poco conosciuta, questa Terra Promessa si chiama la Via dei silter, cioè degli alpeggi del Bresciano: dove si produce l’omonimo, squisito formaggio. Qui l’ERSAF (Ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste) Lombardia (http://www.ersaf.lombardia.it) cerca gestori per il rifugio Rosello di Sopra, edificio posto in Comune di Esine (BS) a 1720 m nella Foresta Valgrigna…

Leggi tutto

Il buon cinema della “gente di montagna”

Ventuno sono i film, nove gli stati da cui provengono, tanti gli ospiti che presentano personalmente il proprio film: tra questi Jeremy Collins, artista, alpinista, musicista e molto altro ancora.

Leggi tutto