“UpRising 2019”. Avventure verticali nel bosco incantato
Bouldering nel bosco incantato il 29 e 30 giugno 2019 a Foppiano, un tranquillo alpeggio in Val d’Ossola a 1250 metri di quota, ai piedi del monte Cistella…
Leggi tuttoBouldering nel bosco incantato il 29 e 30 giugno 2019 a Foppiano, un tranquillo alpeggio in Val d’Ossola a 1250 metri di quota, ai piedi del monte Cistella…
Leggi tuttoIl bouldering è tornato ed è stato subito festa come annuncia trionfalmente “L’Eco Risveglio Ossolano”. Centoventi erano gli iscritti al raduno del 24 giugno nella meravigliosa foresta di Foppiano di Crodo detta “delle streghe” che stende il suo verde mantello a perdita d’occhio sulle pendici della valle Antigorio…
Leggi tuttoA pochi giorni dal Melloblocco, che si svolge in Val Masino e Val di Mello dall’11 al 14 maggio, ecco le novità dell’edizione 2017 comunicate dall’organizzazione.
Leggi tuttoRecord di iscritti in Val Masino – Val di Mello per Melloblocco, il più grande raduno mondiale del boulder e dell’arrampicata. Alla 13° edizione che si è conclusa l’8 maggio, festa della mamma, 2.800 appassionati hanno voluto essere presenti in questo eden valtellinese dell’arrampicata…
Leggi tuttoBoulder, falesie, scialpinismo nel ricco catalogo…
Leggi tuttoCiò che più ha colpito nelle cronache del Melloblocco è stato il gioco serale inventato dai “diversamente agili” Simone Salvagnin e Urko Carmona Barandieran, entrambi campioni del paraclimbing, entrambi valorosi scalatori…
Leggi tuttoIl bouldering come una calamita. Si allunga a dismisura l’elenco degli iscritti a Melloblocco, il grande meeting internazionale di arrampicata sportiva
Leggi tuttoSono aperte le iscrizioni a Melloblocco, il grande meeting internazionale di arrampicata sportiva e bouldering in programma in Val di Mello (SO) dal 30 aprile al 3 maggio. Arrampicata, musica, natura e divertimento sono garantite nell’incantevole paesaggio della Val Masino e della Val di Mello.
Leggi tuttoDa principio c’era l’uomo-rupe, il granitico scalatore Riccardo Cassin, così definito da Fosco Maraini nella prefazione di “Capocordata” recentemente ripubblicato da Priuli&Verlucca. Oggi per una plausibile evoluzione della specie si parla parecchio invece dell’uomo-lucertola, quell’Alex Honnold che in You Tube striscia come un rettile senza sicurezze su pareti verticali e sembra sempre sul punto di precipitare e sfracellarsi…
Leggi tuttoL’opportunità, nei bellissimi boschi che un tempo si credevano popolati di streghe, viene offerta ai ragazzi che trascorrono le vacanze tra le montagne della valle Antigorio. Ma non si sarebbe realizzato questo piccolo miracolo senza la passione e l’ostinazione della guida alpina Paolo Stoppini e di Graziano Biancossi…
Leggi tuttoCome risulta dalla bella guida “Foppiano Boulder 2013” sono 167 i sassi mappati su cui scalare, gareggiare, sbizzarrire la fantasia. Con l’indispensabile aiuto di Graziano Biancossi soprannominato “il Druido”…
Leggi tuttoNiente hotel a cinque stelle, niente piscine indoor/outdoor, niente aree spa: basta e avanza l’incanto della foresta che si stende
Leggi tuttoPiccolo flash mattutino del Melloblocco 2014: due ragazze si godono il sole su uno dei massi del giardino del Mello.
Leggi tuttoCi siamo. La meravigliosa Val Masino, paradiso dell’arrampicata a due ore di macchina (scarse, da quando è stata aperta la
Leggi tutto