Incontri, mostre, premi / Milano sale in quota

Si parla anche di montagna alla rassegna BookCity Milano che dal 16 al 20 novembre per cinque giorni anima Milano. La montagna è presente anche in altri eventi in città. Proviamo a elencarli…

Leggi tutto

Ragli e sorrisi, anche questa è BookCity

“Un raglio ci salverà” annuncia una locandina della rassegna BookCityMilano. Si riferisce a un sorridente “incontro con gli asini per cambiare vita” di cui è testimone e protagonista Alessandra Giordano, autrice del libro “L’asino sulla mia strada” delle edizioni del Gattaccio. Questo appuntamento davvero imperdibile si svolge al Museo di Storia Naturale, nell’Aula Magna, venerdì 19 alle ore 16.30. 

Leggi tutto

Montagna, questa sconosciuta

Nella grande kermesse milanese BookCity (in programma a Milano dal 17 al 21 novembre), che si tiene già da molti anni, la montagna è un argomento quasi del tutto trascurato. Se non fosse per il programma della Sem, Sezione del Club Alpino Italiano, che da 130 anni opera a Milano, di montagna quasi non si parlerebbe…

Leggi tutto

“Goodbye glaciers”, attualità del turismo glaciale

A Bolzano una mostra fotografica è aperta fino al 29 dicembre, dedicata ai ghiacciai, questi… morituri eccellenti. La presentazione è stata affidata al professor Claudio Smiraglia che domenica 17 novembre interviene alla Società Escursionisti Milanesi nel quadro delle iniziative di BookCity.

Leggi tutto

BookCity 2018. Sulle tracce dei senza-guida

E’ uno scrigno di preziose memorie il libro “L’alba dei senza-guida” di Paolo Ascenzi e Alessandro Gogna che viene presentato dagli autori domenica 18 novembre 2018 alle ore 20.30 alla Società Escursionisti Milanesi nell’ambito della rassegna BookCity. L’ingresso è libero.

Leggi tutto

I nuovi montanari nella vetrina di BookCity

“Montagna, rifugio e megafono delle anime libere: ri – abitare” era il titolo dell’incontro con Maurizio Dematteis e Andrea Membretti ospitato il 17 novembre dalla libreria Hellisbook di Milano in occasione della rassegna BookCity che si è conclusa domenica 19. Ecco di che cosa si è parlato…

Leggi tutto

BookCity e la città che sale

Milano guarda in alto grazie a BookCity, la festa della lettura che dal 16 al 19 novembre invade la città, dal centro alle periferie con incontri, dialoghi, letture ad alta voce e mostre. Numerosi gli incontri d’alta quota: proviamo a suggerirne qualcuno…

Leggi tutto

Invito alla lettura. Le novità segnalate da “Monti in città”

Nella sterminata vetrina di BookCity apre a sua volta le vetrine nel penultimo week end di novembre anche l’accogliente libreria “Monti in Città” di viale Montenero 15 che ospita alle 18.30 di sabato 19 un piccolo, simpatico evento: la presentazione del “Silenzio dei passi” di Andrea Bianchi (Ediciclo editore), elogio del camminare a piedi nudi nella natura…

Leggi tutto

Peroni porta a BookCity la Groenlandia che scompare

Gian Paolo Visetti incontra Robert Peroni su La Repubblica di domenica 12 novembre 2016 ed è un’occasione importante per presentare il nuovo libro dell’avventuroso altoatesino che 36 anni fa ha scelto di vivere in Groenlandia tra gli inuit e di condividerne le sorti. Il libro s’intitola “In quei giorni di tempesta” (Sperling&Kupfer, 204 pagine, 16,90 euro)…

Leggi tutto

In cammino a Milano con l’uomo radice

Domenica 20 novembre, nell’ambito dell’edizione 2016 di BookCity, Alpes, officina culturale di luoghi e paesaggi che spazia dalla natura delle Alpi alle aree urbane, porta nel cuore di Milano due appuntamenti per riscoprire il paesaggio che ci circonda…

Leggi tutto

BookCity, dove e quando “leggere la montagna”

Grazie a BookCity, Milano diventa dal 17 al 20 novembre città di libri e scrittori, un’occasione preziosa per “leggere il mondo”. Come sempre, anche nel 2016 la rassegna ha un occhio di riguardo per la montagna e per gli editori che coraggiosamente, tenacemente, continuano sia pure con comprensibile parsimonia a riempire gli scaffali con libri e guide dedicati alle terre alte…

Leggi tutto

Fenomeno Cognetti, le sue 8 montagne già vendute in 25 paesi

Che abbia il passo deciso del montanaro lo racconta Maurizio Crosetti il 10 novembre 2016 nelle pagine de La Repubblica. Ma il milanese Paolo Cognetti, scrittore di successo e montanaro per vocazione, marcia spedito anche nelle classifiche dei best seller. Appena uscito nelle librerie, “Le otto montagne” (Einaudi, 200 pagine, 18,50 euro) risulta già venduto in 25 paesi…

Leggi tutto

Montanari per forza alla ribalta di BookCity 2016

Rilevante è il tema migratorio per uno sviluppo sostenibile e inclusivo nell’arco alpino: in un contesto di politiche nazionali, e di governance locale e trans-nazionale ancora in gran parte da costruire, gli immigrati stranieri appaiono infatti come un fattore-chiave in gran parte dei territori della Convenzione delle Alpi. E la gente delle Alpi ne sta prendendo coscienza…

Leggi tutto

Montagna, avventure e viaggi alla rassegna BookCity

Nel fitto programma di BookCity, a Milano dal 13 al 16 novembre 2014, largo spazio è lasciato agli incontri con alpinisti, viaggiatori, esperti dell’ambiente naturale. Proviamo a elencare in ordine cronologico gli appuntamenti più interessanti…

Leggi tutto