BookCity e la montagna on demand. Una sfida riuscita

In un paese come l’Italia in cui purtroppo si legge troppo poco, non può che essere valutata positivamente la promozione scaturita dalla nona edizione di BookCity Milano. Sbagliava chi si era convinto che un grave pregiudizio sarebbe derivato dalle presentazioni quest’anno realizzate solo on line in streaming oppure on demand. Al contrario il digitale, grande novità degli ultimi mesi d’emergenza, ha giocato un ruolo chiave nell’allargare la platea della rassegna.

Leggi tutto

BookCity. On line l’alpinismo visionario di Gogna

Tra i libri di montagna presentati alla nona edizione di BookCity, il festival letterario milanese che si tiene da mercoledì 11 a domenica 15 novembre, c’è una certa attesa – perlomeno a giudicare dai riscontri delle vendite nelle librerie – per il volume “Visione verticale” di Alessandro Gogna (Laterza) che per l’occasione si racconta in YouTube (digitare semcai) nella sede della Società Escursionisti Milanesi dove l’appuntamento con la rassegna, coordinato da Gabriele Zerbi, riguarda altresì Angelo Recalcati, bibliofilo e alpinista, autore di “Sulle Alpi con Leonardo”.

Leggi tutto

Visioni verticali a BookCity

il mondo dell’editoria, compresa quella di montagna, si appresta a sfilare sul red carpet a Milano dove dal 12 al 15 novembre è in programma la rassegna “BookCity” con la partecipazione dell’Università di Milano-Bicocca e, per la parte che riguarda le Terre Alte, della Società Escursionisti Milanesi.

Leggi tutto