Le 78 “alpimagie” di Stefano Torrione

E’ aperta a Bolzano fino al 25 aprile la mostra “AlpiMagia: riti, leggende e misteri dei popoli alpini” promossa e organizzata dalla sezione di Bolzano del Cai, con l’intento di festeggiare – con questa e altre importanti iniziative – i 100 anni dalla sua costituzione che ricorre nel 2021. Le fotografie esposte nel Museo Civico di Bolzano testimoniano l’esperienza del fotografo valdostano Stefano Torrione, che indaga a fondo per immagini riti, leggende e tradizioni popolari delle genti alpine, tra passato e presente.

Leggi tutto

Goodbye glaciers. In mostra l’agonia dei ghiacciai

E’ aperta a Bolzano fino al 29 dicembre “Goodbye glaciers”, una mostra fotografica itinerante sulla scomparsa dei ghiacciai. Viene allestita dall’Ufficio idrografico della Provincia Autonoma presso la Galleria Civica in Piazza Domenicani con la collaborazione del Comune e del team del progetto Interreg Italia-Austria GLISTT. La relazione introduttiva è affidata al professor Claudio Smiraglia dell’Università Statale di Milano.

Leggi tutto

Clima, il futuro è a Bolzano

E’ stata inaugurata in Alto Adige “Terra X Cube”, un’infrastruttura di ricerca che simula le condizioni climatiche più estreme allo scopo di valutare la loro influenza sull’uomo. Ne riferisce il dottor Gian Celso Agazzi.

Leggi tutto

Meglio di Bolzano e Aosta. Milano sei grande!

Milano è la provincia d’Italia dove si vive meglio. Meglio ancora che in due belle città di montagna come Bolzano e Aosta. A stabilirlo è la tradizionale classifica redatta dal Sole 24 Ore, giunta quest’anno alla sua 29/ma edizione…

Leggi tutto

L’orto solidale di Salewa

Zucchine, peperoni, pomodori, insalata, melanzane, carciofi sono coltivati a Bolzano Sud da una quindicina di richiedenti asilo nel terreno della celebre azienda di abbigliamento per la montagna…

Leggi tutto

Comelico-Pusteria, un progetto devastante?

Un impatto paesaggistico enorme e un progetto costosissimo, da ben 44 milioni di euro, di cui 26 finanziati dalla Provincia di Bolzano attraverso il fondo per i Comuni confinanti. Così viene presentato da Mountain Wilderness Italia il previsto collegamento impiantistico tra Padola e Sesto Pusteria…

Leggi tutto

Orso e lupo. Via libera alla caccia?

In una mozione al presidente del Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano quattro consiglieri SVP invitano il legislatore a garantire che la legittima difesa sia estesa agli attacchi di animali selvatici ovvero che le persone possano agire per tutelare il diritto all’incolumità individuale e i loro diritti di proprietà…

Leggi tutto

Doppiette senza limiti nelle province autonome? Appello al Presidente della Repubblica

“Ci appelliamo al Presidente della Repubblica Mattarella perché non sottoscriva le modifiche volute dalla province autonome e dal Governo, che consegnano nelle mani dei cacciatori delle province di Trento e Bolzano, tutte le specie di animali selvatici presenti sul territorio, anche all’interno dei parchi, trasformati anche questi in terreno di conquista dei cacciatori”.

Leggi tutto

Un gemellaggio che… incanta: le voci delle Dolomiti s’intrecciano a Milano con quelle del Coro universitario

Mozart, Monteverdi, Stravinski, ma anche spirituals e blues: se sul sagrato del Duomo vi capita, com’è avvenuto durante le  festività

Leggi tutto