Tutti blogger in famiglia

A Elio e Valeriano Dutto, padre e figlio, va il merito di mantenere in vita da 11 anni www.cuneotrekking.com, divenuto nel tempo non solo un sito da 1,7 milioni di visite l’anno, ma anche un attivo strumento della montagna cuneese…

Leggi tutto

MountCity a quota 3000

Tremila articoli dedicati alla montagna tra zero e ottomila sono il risultato di cinque anni d’ininterrotto lavoro quotidiano, una maratona di cui lo staff di questo blog non nasconde di provare un certo orgoglio…

Leggi tutto

GognaBlog si rinnova

Un bel colpo d’occhio viene offerto da uno dei siti italiani più frequentati dagli appassionati di montagna e, nello specifico, di alpinismo. Sganciato dal Banff Festival sotto le cui insegne operava, GognaBlog (www.gognablog.com) da giovedì 27 ottobre 2016 sembra rinato a nuova vita…

Leggi tutto

Strigliate ai giornalisti “dal cervello di gallina”

Si stava peggio quando si stava peggio. Le odierne strigliate dell’associazione fondata da Quintino Sella rivolte agli iscritti che bazzicano

Leggi tutto

Sui grandi temi dei beni culturali e ambientali i giornali tacciono. E gli intellettuali invece pure

“Nella grama categoria dei gufi”, argomentava giorni fa il quotidiano Il Foglio, “gli ecologisti sono tra i più agguerriti: forse

Leggi tutto

Avventura e linguaggio multimediale. Simonetta Radice vince il Blogger Contest 2015. Sul podio anche Previtali e Madinelli

Simonetta Radice è la vincitrice della quarta edizione del Blogger Contest organizzato da altitudini.it Al secondo posto Emilio Previtali, al

Leggi tutto

Che cos’è l’avventura per te? Dillo in 400 parole

“All’avventura. Ogni luogo, ogni giorno, ogni momento”. Questo il tema del Blogger Contest 2015…

Leggi tutto

L’altra metà che arrampica in tredici immagini “glamour”

Se il cerchio magico degli alpinisti non crea assurde chiusure, ci piacerebbe che Gogna blog continuasse a proporcele…

Leggi tutto

Carta o digitale? Le prospettive dell’effimero web

Nuove prospettive si aprono per i media legati alla montagna nei loro rapporti con la carta stampata. Esemplare appare l’accordo

Leggi tutto

Alto gradimento per la montagna in rete. I dieci post di Altitudini.it più “visualizzati” nel corso del 2014

Le classifiche di fine anno sono una costante dei tempi in cui viviamo benché nel corso dell’annata i lettori siano

Leggi tutto

L’informazione “liquida” dei blog nel logo di MountCity

Il fluire dell’informazione “liquida” dei blog magicamente assume la forma di una montagna… Così Chiara Ricardi, laurea in Architettura al Politecnico di Milano, artista e docente di Varese, visualizza questo incessante fluire nel logo che caratterizza le pagine di MountCity.

Leggi tutto

Il “caso” Honnold. L’uomo-lucertola nella fossa dei leoni

Da principio c’era l’uomo-rupe, il granitico scalatore Riccardo Cassin, così definito da Fosco Maraini nella prefazione di “Capocordata” recentemente ripubblicato da Priuli&Verlucca. Oggi per una plausibile evoluzione della specie si parla parecchio invece dell’uomo-lucertola, quell’Alex Honnold che in You Tube striscia come un rettile senza sicurezze su pareti verticali e sembra sempre sul punto di precipitare e sfracellarsi…

Leggi tutto