Letture / Welzenbach e l’invenzione della “scala”
Il tedesco Willo Welzenbach (1899-1934) lascia gli appassionati di alpinismo i chiodi da ghiaccio e, ultima ma non per importanza, la base della moderna classificazione delle difficoltà alpinistiche (Scala Welzenbach), risultato della sua meticolosità e preparazione non solo atletica e tecnica ma anche teorica: ancor oggi, sebbene conosciuta come scala UIAA viene ripresa quella da lui proposta. Welzenbach la ideò su sei gradi, per l’epoca la massima difficoltà raggiungibile. A Welzembach è dedicato “Il re dei ghiacci”, il nuovo libro di Reinhold Messner (Corbaccio, 240 pagine, 22 euro).
Leggi tutto