Biografie

AlpinismoLibriPersonalitàTestimonianze

Letture / Vi racconto il mio amico Alberto Re

Appena prima delle feste di Natale, Alberto Re mi chiama per comunicarmi che “era nato” il libro che da tempo desiderava scrivere. Ne avevo già letto la prima recensione di Serafin su Mountcity. Chiamo alcuni amici di Alpiteam e decidiamo di andarlo a trovare nella sua Sauze d’Oulx. Volevamo, racconta qui Beppe Guzzeloni, la sua firma “inchiodata” sulla copertina del suo libro “Orizzonte montagne. Una vita da guida alpina”, edizioni Priuli & Verlucca…

Leggi tutto
CronacheIncontriPersonalitàTestimonianze

Letture. L’amaro destino di Leo, ragazzo prodigio

Tre processi, due civili e uno penale, non furono sufficienti ad accertare cause e responsabilità. La morte per un incidente sulle piste di Leonardo David, promessa dello sci negli anni settanta, rimane ancora un enigma che sconvolse la celeberrima “valanga azzurra” e la comunità di Gressoney dove Leo nacque e divenne un campione ereditando dal padre David la passione che se lo sarebbe portato via. A rimettere ordine nella sua breve vita e a indagare sulla tragedia che riempì le cronache di quegli anni di piombo è Riccardo Crovetti nel libro “Leonardo David. La leggenda del ragazzino campione” (Mursia, 198 pagine, 16 euro).

Leggi tutto
Arte in montagnaPersonalità

Le ceneri di Abbado nell’incantevole Val di Fex

Nella chiesetta quattrocentesca di Crasta in Val di Fex sono conservate le ceneri di Claudio Abbado, indimenticabile musicista e appassionato frequentatore delle montagne dell’Engadina. “Qui spesso il maestro entrava per ammirare l’abside affrescata con una teoria di angeli e santi coloratissimi”, racconta Giuseppina Manin nel libro biografico “Nel giardino della musica”.

Leggi tutto
Cultura

Dino Buzzati “accoglie” l’amico Bonatti

Dove se non nella Sala Buzzati in via Solferino potrebbe avvenire l’incontro su Walter Bonatti di mercoledì 14 gennaio alle ore 18? Il tema della conferenza è “Vivere e raccontare grandi avventure”: esattamente quello che faceva o si riprometteva di fare l’indimenticabile Dino Buzzati (1906-72), autore del “Deserto dei tartari”, sciatore e alpinista, che nelle pagine del Corriere raccontò più volte di Bonatti (1930-2011) con cui finì per stabilire rapporti di sincera amicizia…

Leggi tutto
Personalità

Bonatti, l’uomo e il mito. Nel privato uno come tanti

Il 13 settembre 2011 a 81 anni moriva Walter Bonatti. Per ricordarlo nel terzo anniversario della scomparsa e a sessant’anni dalla conquista del K2 in cui svolse un’azione determinante, Priuli&Verlucca e il quotidiano La Stampa hanno proposto in edicola da giovedì 4 settembre 2014 in Piemonte (escluso Torino) e Valle d’Aosta la biografia “Walter Bonatti: l’uomo, il mito”. Il libro è in vendita anche in alcune librerie…

Leggi tutto