Quelle scampanellate sul sentiero

“Rucksicht, respect, rispetto” viene ripetuto fino alla noia sui pali che reggono la segnaletica in Engadina. Per chi fosse duro di comprendonio, l’invito è rivolto ai ciclisti perché osservino un comportamento riguardoso nei confronti dei bipedi anacronisticamente, ostinatamente appiedati…

Leggi tutto

Strade zitte per due ruote in cerca di bellezza

La prima in Emilia, esattamente in Val Trebbia (Pc), lunga solo 56 km ma con ben 1.700 metri di dislivello; la seconda nell’Oltrepò Pavese: il Piccolo Tour di 90 km; infine, nell’Alessandrino, dal crinale di San Bartolomeo a Fortunago, 68,5 km: sono tutte nell’angolo di Italia fra Emilia, Lombardia e Piemonte (prossimo anche alla Liguria) le tre nuove “Strade zitte” presentate da Turbolento Bike&Run Club…

Leggi tutto

Milano – Cinque Terre? Andiamoci in bici

Tra Milano e il mare, come ci racconta Lorenza Russo nell’appassionante “Milanomare” (Melangolo, 2016) presentato giovedì 21 aprile 2016 alla Hoepli, si stende un meraviglioso territorio che i milanesi percorrono di norma in auto attraversando aree che inconsapevolmente considerano “non luoghi”…

Leggi tutto

Traversata coast-to-coast in bici. Il racconto di Angela Perin

Con parole e immagini Angela Perin racconta nelle sue serate (l’appuntamento è venerdì 27 novembre al Centro Don Ernesto Bordignon

Leggi tutto

Giù dallo Stelvio in bici senza freni e senza manubrio

A 77 anni doma in bici i 48 tornanti dello Stelvio scendendo senza freni e senza manubrio. Sul Corriere delle Alpi Luca Pianesi racconta l’esperienza compiuta di notte, in questo torrido agosto, da Giuliano Calore, padovano indomito…

Leggi tutto